Pierfrancesco Barletta ad Affari: "Sarà una notte bianca lunga tutto il giorno a San Siro"

Una notte bianca lunga tutto il giorno (dalle 10 del mattino), un'estate piena di grandi concerti: non solo (grande) calcio a San Siro con Milan e Inter. Il Meazza sarà palcoscenico per mille altri eventi e teatro in cui i milanesi potranno recitare anche da attori protagonisti. Senza dimenticare il museo dello stadio (con relativo tour) che accoglie sempre più visitatori anno dopo anno e ormai si è attestato attorno alle 250mila presenze negli ultimi dodici mesi.
Grandi sorprese in vista per la Scala del Calcio che inizia la sua rincorsa verso la finale di Champions League (che ospiterà nel maggio 20106). Le racconta in un'intervista ad Affari, Pierfrancesco Barletta, amministratore delegato M-I Stadio
ECCO LA VIDEO INTERVISTA
Di Giordano Brega
SAN SIRO, NOTTE BIANCA "SI ALLUNGA": 25 MAGGIO STADIO APERTO. ECCO TUTTI GLI EVENTI DELL'ESTATE AL MEAZZA - La Notte Bianca di San Siro, in programma sabato 25 maggio, si allunga. E' questa la vera novità dell'evento, giunto alla quarta edizione, che aprirà di fatto la stagione estiva legata allo stadio, con eventi sportivi e musicali. "Il nostro desiderio era quello di accontentare tutti - spiega Pierfrancesco Barletta, amministratore delegato M-I Stadio - L'anno scorso la notte bianca è stata un successo con un sacco di persone venute a visitare lo stadio. Per questo abbiamo deciso di prolungare l'orario di apertura. Per permettere a più persone di entrare e vivere la magia di San Siro". Lo stadio infatti aprirà al pubblico dalle 10 del mattino fino all'1 di notte. Quindici ore in cui i visitatori potranno scoprire i segreti della Scala del Calcio, effettuare il Tour dello stadio e del Museo, visitare gli spogliatoi di Inter e Milan e infine scendere direttamente in campo dove grandi e piccoli potranno realizzare il loro sogno: segnare un rigore a San Siro. "San Siro è uno dei simboli di Milano - dichiara Chiara Bisconti, assessore a Benessere, qualità della vita, Sport e Tempo libero del Comune -. Vogliamo valorizzare lo stadio in modo che non sia più solo un luogo sportivo ma anche uno spazio culturale e sociale". Insieme alla Notte Bianca è stato presentato anche il cartellone dell'estate 2013 a San Siro. Il 26 e il 27 maggio andrà in scena il Trofeo San Siro 2000, evento sportivo il cui ricavato andrà in beneficenza. Il 3 giugno spazio alla musica con il tanto atteso concerto di Bruce Springsteen. L'8 giugno San Siro ospiterà SounDrome, concerto dance a cui parteciperanno alcuni dei deejay più famosi sulla scena internazionale. L'11 giugno ci sarà la Radio Italia Cup mentre il 12 giugno sarà la volta di un altro evento sportivo, la Gazzetta Cup. Il 19-20 giugno Jovanotti calcherà il prato dello stadio con il suo BackupTour. Infine altri quattro concerti: il 29 giugno i BonJovi, il 13 luglio i Negramaro, il 18 luglio i Depeche Mode e il 31 luglio a chiudere la stagione, il concerto di Robbie Williams.