Moss blinda il primo posto in regular season. Banchi: "Tre settimane per rigenerarci in vista dei playoff"
Milano espugna il PalaDelMauro per 94-92 all'overtime e blinda matematicamente il primo posto in classifica nella regular season con la sedicesima vittoria consecutiva in campionato (sesta in trasferta) e 'ricomincia' dopo l'eliminazione alle final 8 di Eurolega nella serie contro il Maccabi Tel Aviv.
Decisivo David Moss che a 44 centesimi dalla sirena del supplementare riesce a toccare il rimbalzo della gara, prende il contatto e dalla lunetta firma la vittoria dell'Olimpia. Il migliore nelle fila della EA7 Armani e' Langford con 27 punti, 18 per Jerrels mentre la Sidigas Avellino si consola con i 22 punti di Ivanov e i 16 di Thomas.
"Immediatamente dopo il Natale, quando eravamo settimi in classifica, siamo riusciti a costruire una serie di 16 successi di fila. I meriti della mia squadra partono da quello che è stato il cammino, contrassegnato da un percorso in Eurolega che se da un lato ci ha dato consapevolezza dei nostri mezzi, dall’altro è stato molto impegnativo dal punto di vista fisico e mentale", spiega Luca Banchi. Poi aggiunge: "E poi è stato un merito, in questa partita, aver trovato le risorse per vincere: era normale che potessimo vivere un momento di impasse fisiologica, sia fisica che mentale e tecnica dopo la frustrazione derivante da un playoff di Eurolega durissimo, fatto di gare combattute e giocate con grande emotività. Aver giocato alla pari contro una squadra che ha disputato una prova di grandi contenuti tecnici è per noi motivo d'orgoglio". Ora bisogna lavorare in vista della fase decisiva della stagione: "Le tre settimane che ci dividono dai playoff dovranno essere settimane preziose per rigenerare una squadra che sta vivendo una stagione molto impegnativa e stressante ma che ci auguriamo si concluda nel migliore dei modi”.
Nell'altro posticipo della 13esima giornata di ritorno, al Taliercio la Reyer si impone per 100-92 sulla Grissin Bon fresca vincitrice dell'Eurochallenge. Successo che porta le firme di Peric (21 punti) e Smith (20 punti e 11 rimbalzi) ma che non basta agli orogranata per coltivare ancora speranze di play-off. Per Reggio Emilia 30 punti di White e 20 di Kaukenas.