Olimpiadi 2024 in Italia - A Milano valgono il 20% in più di Roma

Se il Comitato Olimpico premiasse la candidatura italiana per la sede delle Olimpiadi nel 2024, a beneficiare sarebbe anche il sistema economico della città e della regioni ospitanti.
E tra Roma e Milano, sarebbe il capoluogo lombardo a creare un maggiore indotto generato esclusivamente dai turisti sportivi solo per l’evento. Se Milano, infatti, sulla scia di Expo 2015, “si portasse a casa” i Giochi olimpici, i benefici economici, per le imprese milanesi e lombarde, legati tra l’altro a ricettività, ristorazione e shopping, sarebbero di circa 1 miliardo di euro, secondo la stima dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza.
Si tratterebbe di circa il 20% in più rispetto all’indotto che si potrebbe generare a Roma per le imprese romane e laziali. Se la capitale riuscisse ad ospitare le Olimpiadi, l’indotto turistico sarebbe di circa 830 milioni di Euro.
È quanto emerge da una stima dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese, Ciset, Eures, Istat, tenendo conto, tra l’altro, dei flussi turistici nelle precedenti edizioni, della vivacità economica e dell’indotto delle imprese del comparto accoglienza e shopping, della spesa media turistica per eventi di carattere sportivo.