Icardi-Palacio mettono ko il Genoa. Mancio: "Calati nel 2° tempo"
"Sono soddisfatto del risultato e del 1° tempo, non del secondo quando siamo calati con i tre dietro Icardi". Questa l'analisi di Mancini dopo Inter-Genoa ai microfoni di Mediaset. "Spero che la squadra possa sempre migliorare ma rimangono da risolvere tanti problemi e lo faremo piano piano. Non volevo che Shaqiri si facesse male. Lui o Podolski in Europa League? Risolveremo il problema". Sul mercato: "Lucas Leiva? Non so quale pista ma sicuramente qualcosa rimarrà aperto".
Palacio-Icardi-Vidic, Inter supera Genoa 3-1 - Nuovi volti a San Siro, ma la svolta nerazzurra e' firmata dalla vecchia guardia. Una rete di Rodrigo Palacio, un colpo di testa di Mauro Icardi e il primo gol in serie A di Vidic regalano infatti la vittoria all'Inter nel match casalingo contro il Genoa dell'ex Gasperini al quale non basta la rete siglata nel finale da Izzo. L'Inter passa subito in vantaggio dopo appena dieci minuti grazie alla rete di Palacio, bravo a trasformare in rete una corta respinta di Perin su di una girata di Icardi scattato sul filo del fuorigioco. Il raddoppio arriva anch'esso nel primo tempo, sugli sviluppi del primo corner dell'Inter, su quale si avventa Icardi, il quale colpevolmente lasciato tutto solo dalla difesa genoana incorna per il 2-0. Nella ripresa il Genoa prova a riaprire la gara e ci arriva vicinssimo soprattutto al quarto d'ora con una clamorosa traversa colpita da Lestienne in mezza girata. L'Inter pero' si copre bene e chiude ogni spazio. Nel finale Izzo su di una corta respinta di Handanovic porta gli ospiti sul 2-1, ma un minuto piu' tardi ci pensa Vidic, al suo primo gol in A, a fissare il risultato sul 3-1.
LE PAGELLE DELL'INTER di Lorenzo Lamperti
HANDANOVIC 6. Bene su Antonelli e Iago, male in occasione del gol di Izzo.
CAMPAGNARO 5,5. Sempre a metà strada tra spinta e copertura, non eccelle in nessuna delle due fasi.
VIDIC 7. Un rientro importante, complice la squalifica di Ranocchia. Non sbaglia praticamente nulla e si toglie lo sfizio anche del primo gol in Italia.
ANDREOLLI 6. Strano capitano. Motivato dalla fascia, sfodera una prestazione senza sbavature se si eccettua la pallonata in faccia a Mancini.
D'AMBROSIO 6,5. Spinge tantissimo anche se in fase di copertura concede qualcosa a Iago.
MEDEL 6. Il suo filtro dietro la linea dei trequartisti funziona. (KHRIN s.v.)
GUARIN 6,5. Vuoi vedere che Mancini gli ha trovato il ruolo? Combattivo a metà campo, propositivo in avanti. Tira persino meno in porta.
HERNANES 6. Il Profeta largo a destra non predica nel suo ruolo, ma azzecca la parabola sul corner del 2-0. (OBI 6)
PALACIO 6,5. Opportunista in occasione del vantaggio, potrebbe andare ancora a segno. Funziona da trequartista anche in fase di non possesso. (KUZMANOVIC 6. Ingresso positivo).
PODOLSKI 7. Poldi c'è. Primo tempo davvero ottimo, al servizio intelligente dei compagni. Mette Palacio e Icardi in condizioni di segnare, bravo anche a scambiare nello stretto. Manca in fase conclusiva e nella ripresa si vede che è in riserva. Ma è un arrivo importante.
ICARDI 7. Il gol e tanto lavoro. Potrebbe capitalizzare di più ma ormai segna con una costanza impressionante.
ALL. MANCINI 7,5. Finalmente l'Inter è tornata a giocare. Grazie al mercato, certo, ma soprattutto grazie al coraggio di un tecnico che non si accontenta mai e che vuole vincere giocando persino bene. Nel primo tempo gli riesce perfettamente. Nella ripresa un po' di sofferenza ma Vidic e Podolski hanno dimostrato di essere da Inter. Kovacic e Shaqiri non erano in campo e il mercato non è ancora finito. La strada è finalmente quella giusta.
@LorenzoLamperti
Iscriviti alla newsletter