Lim, l'ex tassista che mette 500 mln per prendere il Milan. Ma Silvio non ci sta...
Tra Silvio e la Pascale si mette Barbara: "Nozze improbabili"
GUARDA LA GALLERY
Berlusconi: "Il Milan non si vende e comunque... " - "Il Milan non si vende", replica il patron rossonero alle voci su Peter Lim pronto a prendere il club rossonero. E poi comunque fa sapere che il prezzo non è giusto: "Vale più di 500 milioni di euro", spiega a Porta a Port. "Ne vale 510? Non scherziamo sulle cose sacre". La valutazione del Diavolo è sempre stata non inferiore ai 7-800 milioni.
Lim, l'ex tassista che mette 500 mln per prendere il Milan - Figlio di un pescivendolo, ha lavorato come tassista, cuoco e cameriere durante l'università: tutto si può dire tranne che Peter Lim, l'uomo che vuole prendere il Milan di Silvio Berlusconi, non abbia fatto la gavetta. Il 60enne magnate di Singapore comunque ha ottenuto una laurea in ragioneria all'University of Western Australia.
Subito dopo diventò agente di borsa per una serie di clienti indonesiani. Un trionfo, al punto che venne soprannominato il "Re dei broker" e nel 1996 conquistò un patrimonio da 10 milioni di dollari da investire personalmente nella Wilmar International, azienda che produce olio di palma.
Il suo core businnes è nell'attività immobiliare, sviluppata nella regione malese di Iskandar (in società con la famiglia reale) che, secondo Forbes, gli ha di recente fruttato un utile di ben 350 milioni di dollari.
Lim ama comunque diversificare. E socio della McLaren Automotive, secondo azionista di riferimento di FJ Benjamin (distributore per Singapore di brand di moda) e proprietario del Thomson Medical Centre Limited, ricchissima clinica privata da 190 posti-letto nel cuore di Singapore
Nel 2010, sempre stando ai conti fatti da Forbes era all'ottavo posto tra le persone più ricche di Singapore con un patrimonio netto stimato di 1,6 miliardi di dollari. Il suo reddito netto attuale è di 2,4 miliardi.
Vuole il Milan, ha provato a prendere il Liverpool nel 2010 anche se nel suo cuore c'è una tiepida passione per il Manchester United. Infatti tra le sue proprietà ci sono una serie di bar e club con la "griffe" del club inglese. Dai Reed Devils al Diavolo rossonero il passo potrebbe essere breve...
La smentita Fininvest - "La Fininvest smentisce nuovamente ogni ipotesi di cessione del controllo del Milan". Cosi', in una nota, il gruppo della famiglia Berlusconi smentisce le nuove indiscrezioni rilanciate dalla stampa su un'offerta da 500 milioni di euro avanzata da Peter Lim (con la promessa di lasciare Silvio Berlusconi presidente e Galliani alla guida), 60enne finanziere di Singapore, per rilevare la maggioranza della societa' rossonera.
La prima offerta e Barbara... - Pochissime settimane fa, era circolata la voce che lo stresso magnate avesse messo sul piatto 300 milioni di euro e Barbara Berlusconi rispose: "Sono prive di fondamento", disse, "in generale, prescindere da queste notizie infondate, le cifre apparse non sono in linea con il valore del club. Trrecento milioni di euro rappresentano circa il 30% del Milan, non certo il 51%".
Il re delle bibite cinesi ci prova con il Milan - Barbara Berlusconi sarebbe in contatto con Zong Quinghou, secondo la Gazzetta. L'imprenditore cinese è il secondo uomo più ricco del suo paese grazie alla Hangzhou Wahaha Group, azienda leader nel settore delle bibite che nel 2012 ha fatturato 10,8 miliardi di euro.
Seedorf "paragone con Ancelotti mi imbarazza" - "Il paragone tra me e Carlo Ancelotti sulla media punti mi imbarazza un po'. Lui e' stato tanti anni al Milan e ha vinto tutto, io ho appena iniziato", ha spiegato l'olandese che sulla sua nuova professione ha aggiunto: "la squadra e tutti quelli che lavorano a Milanello hanno svolto un grande lavoro con noi. Io ho vissuto 22 anni da calciatore questa sfida mi entusiasma molto tutti i giorni". Alla vigilia della sfida di domani contro la Roma, Seedorf e' tornato anche sull'incontro di ieri con Arrigo Sacchi a Milanello: "Ho un grande rapporto con il mister, per me e' uno dei grandi maestri del calcio ed e' sempre molto gradevole sentirlo parlare. Questi scambi di opinione mi fanno crescere".