Raikkonen rifila un secondo alla Mercedes: "Bel salto in avanti"
Kimi Raikkonen vola e rilancia le speranze della Ferrari. E' presto per dare giudizi definitivi perché la quattro giorni di Jerez è servita alle squadre per prendere le misure con lenuove monoposto. Ma resta l'ottimo 1'20"841 realizzato da Ice Man con la Ferrari SF15-T. Segue la Sauber (sempre motorizzata Ferrari) di Felipe Nasr, a oltre un secondo così come il terzo in classifica, ossia il campione del mondo Lewis Hamilton con la Mercedes. Va detto che la sensazione è di una monoposto tedesca che nei 117 giri realizzati non ha cercato il grande crono, ma solamente di perfezionare i propri meccanismi che l'anno scorso l'hanno resa una corzzata quasi imbattibile. Ad ogni modo Raikkonen si è messo alle spalle l'opaco 2014 (dove ha faticato tantissimo ed è quasi sempre finito lontano da Fernando Alonso) e inizia con il piglio giusto la nuova stagione che lo vedrà al fianco di Sebastian Vettel. Il finlandese è ottimista: "Durante l'inverno abbiamo fatto un bel salto in avanti, questa monoposto è decisamente migliore di quella 2014'. I tempi? E' tutto il 'pacchetto' che ha fatto progressi; ma il lavoro da fare è ancora tanto". Kimi comunque è guardingo: "Non facciamo confronti con la concorrenza, abbiamo lavorato per noi stessi, senza guardare a quello che facevano gli altri. I tempi ottenuti quindi contano relativamente, l'importante è che abbiamo messo assieme un buon numero di giri senza veri problemi. In questa ultima giornata le condizioni non erano proprio facili, c'era troppo vento in pista, ma in fondo è stato così per tutti. Ribadisco che adesso abbiamo una buona base per iniziare lo sviluppo".
I TEMPI DELLE PROVE DI JEREZ
1. Kimi Raikkonen, Ferrari, 1'20"841, 106 giri
2. Felipe Nasr, Sauber, 1'22"019, 112 giri
3. Lewis Hamilton, Mercedes, 1'22"172, 117 giri
4. Max Verstappen, Toro Rosso, 1'22"553, 97 giri
5. Felipe Massa, Williams, 1'23"116, 73 giri
6. Romain Grosjean, Lotus, 1'23"802, 53 giri
7. Daniil Kvyat, Red Bull, 1'23"975, 64 giri
8. Jenson Button, McLaren, 1'27"660, 35 giri