Oltre 600 milioni, debito galattico del Real Madrid
Oltre 600 milioni (602 per la precisione) di debiti. Secondo quanto detto dal presidente della Asociación por los Valores del Madridismo E sono 51 in più dell'anno precedente. E 361 milioni sono a breve scadenza (mentre il rimanente è dilazionato su più anni). Numeri da brivido per il Real Madrid. Già, la squadra dei colpi galattici di Florentino Perez. I creditori? Banche, club spagnoli ed europei ed enti pubblici.
Secondo molti analisti economici spagnoli i conti "rischiano di compromettere il futuro stesso del club".
Come far fronte a questo stato di calamità? Si ipotizza di cambiare il nome al Santiago Bernabeu, cambiandolo in Fly Emirates Santiago Bernabéu (o Fly Emirates Bernabéu o Bernabéu Fly Emirates). Con i soldi dello sponsor secondo As potrebbero entrare 4 o 500 milioni di euro. Soldi fondamentali per il Real. Ma c'è già chi storce il naso di fronte all'idea.
Il tutto senza dimenticare che il popolo blanco è già in rivolta da settimane contro Florentino Perez, colpevole di aver venduto Angel Di Maria (e Xabi Alonso) nell'ultima campagna acquisti.
Intanto tifosi e dirigenti si consolano con l'8-2 in trasferta a La Coruna (tripletta di Cristiano Ronaldo) che rilancia il Real nella Liga dopo i due passi falsi di fila. Una buona notizia che si somma al 2-2 casalingo dell'Atletico Madrid (reduce dal ko in Champions contro l'Olympiakos) contro il Celta Vigo