San Lorenzo (e il Papa) vincono la Champions del Sudamerica
La benedizione di Papa Francesco ha effetti miracolosi: dopo aver vinto il campionato, arriva la prima Copa Libertadores della storia. Il club argentino non era neppure mai arrivati in finale. Invece ora ha fatto colpo al primo centro. Successo per 1-0 nella gara di ritorno (al 36' da Nestor Ortigoza su rigore) ai danni del Nacional del Paraguay dopo l'1-1 nel match d'andata.
Due partite strane: nella prima controllarono gli argentini fuori casa, subendo il pari al '93. Questa volta sono stati i paraguaiani a tenere il pallino del match, colpendo anche un palo dopo pochi minuti. Un predominio sfociato però in poche conclusioni verso la porta del San Lorenzo. E così il trofeo è alzato al cielo davanti ai 44 mila estasiati tifosi del 'Nuovo Gasometro' di Buenos Aires. La prossima sfida sarà il Mondiale per club contro il Real Madrid di Carletto Ancelotti e delle sue numerose stelle (da Cristiano Ronaldo a Benzema, passando per Bale e James Rodriguez).
Il vice-presidente del San Lorenzo nonchè presentatore televisivo, Marcelo Tinelli, ha fatto sapere che la prossima settimana una delegazione del club si recherà in Vaticano per presentare la coppa a Papa Francesco. Curiosità, il San Lorenzo venne fondato proprio da un prete.