A- A+
Sport
Sassari e Minucci, la settimana che ha sconvolto il basket italiano

Di Fabrizio Provera

MILANO - Ancora una volta, passano da Milano i destini del basket italiano. I fatti, le scelte, i 'casi' agonistici che sconvolgono la stagione 2013.2014. Al Forum, e dalle parti del Forum, si sono succeduti in rapida evoluzione almeno tre fatti destinati a lasciare un segno profondo, profondissimo. Un segno destinato a durare, e forse persino a sconvolgere uno sport gravemente malato. Che necessita di interventi drastici e risolutori, pena la sua estinzione o la sua eterna marginalizzazione.
Vediamoli, in successione..

L'INATTESA VITTORIA DI SASSARI ALLE FINAL 8
La Dinamo Sassari che 'sbanca' il Forum di Assago ha stravolto ogni previsione. I ragazzi di Meo Sacchetti erano arrivati alle Final 8 di coppa Italia con le ossa rotte: 6 sconfitte nelle ultime 8 partite, polemiche a non finire, sfiducia. E invece, invertendo le sorti del match di venerdì contro Milano, quando hanno recuperato quasi venti punti di svantaggio vincendo di un'incollatura, grazie a un Drake Diener nei panni del Califfo dalla lunghissima distanza, Sassari coglie il primo successo importante della stagione di Stefano Sardara, il presidente pasionario. Col prossimo arrivo di Ben Eze, il centro ex Siena e Milano, Sassari innesta peso specifico sotto le plance e conferma, come dicono tutti, di essere l'unica vera competitor di Milano per la conquista dello scudetto. Certo, vincere sulla gara secca è più semplice che prevalere in una serie al meglio delle 7 gare, con partite giocate ogni 2 giorni. Ma intanto Sassari ha creato il precedente.. E se Travis Diener- abulico e grigio per mesi- tornasse quello dell'anno scorso, per gli avversari  saranno incubi ricorrenti..

COMINCIA LA STAGIONE DI FERDINANDO MINUCCI
Sabato 8 febbraio, al Royal Garden di Assago, col voto favorevole di 14 società di serie A su 16 (uniche eccezioni Bologna e Roma), e il determinante via libera di Milano e di Cantù, l'ex dominus del Montepaschi Siena Ferdinando Minucci, l'uomo dei sette scudetti di fila, record assoluto, ma anche il dirigente formalmente indagato dalla Guardia di Finanza (indagini ancora in corso, nessuna sentenza emessa) per presunte irregolarità contabili, è stato assiso alla presidenza di Legabsket.
Succederà a Valentino Renzi, formalmente, dall'1 luglio 2014. Ma il segnale è chiaro: le società  vogliono una scossa, vogliono più visibilità e più soldi per il basket italiano. Minucci, che di certo non rifugge le sfide, ha cominciato parlando chiaro: 'quando sono arrivato a Siena', ha detto a Giuseppe Sciascia de La Prealpina, 'la Mens Sana è passata da 100 milioni a 1  miliardo di sponsorizzazioni. In 1 anno'. L'uomo ama le sfide e le tinte forti. Ma anche i silenzi. Mica per niente, qualcuno lo ha ribattezzato la Sfinge.. Senza dubbio, tuttavia, tutti i critici di Minucci (che non sono affatto pochi) dovranno gridare, in caso di buona riuscita dell'impresa minucciana, al miracolo. Perché il basket italiano è malato. Quindi Minucci, teoricamente, non scende affatto in campo solo per sè.

GLI ULTRAS MILANESI CONTESTANO L'ARMANI
Si sta gonfiando, giorno dopo giorno, il caso della contestazione di un gruppo degli Ultras Milano durante l'allenamento- al Lido- dell'Armani di Luca Banchi e Ale Gentile, dopo la deludente sconfitta contro Sassari di venerdì 7 febbraio. Fatti che, stando alle voci che circolano in queste ore, potrebbero costare 49 denunce e diversi DASPO ai tifosi Olimpia. La società ha reagito in maniera ferma, accettando le critiche ma nel contempo ribadendo che la squadra sta dando il massimo. Dell'impegno e dello sforzo sul campo. Giovedì pomeriggio gli Ultras hanno diffuso un ulteriore comunicato, in cui annunciano l'intervento di avvocati a loro discolpa. Si è trattato, dicono loro, di un confronto dialettico duro, ma che non è mai trasceso o sfociato in qualcosa di peggio. Di tutta la vicenda resta solo un dubbio: ma se i tifosi dell'Olimpia 2013.2014- quella che è prima in classifica, che rifila 30 punti all'Olympiacos, che è in piena competizione europea, che sicuramente ha patito una delusione cocente uscendo ai quarti di coppa Italia- vanno a contestare Moss, Hackett e Gentile, cosa avrebbero dovuto farei negli ultimi 2 anni con Fotsis, Scariolo, Nicholas, Cook e i tanti campioni che hanno letteralmente 'ciccato', venendo peraltro pesantemente contestati al Forum? L'Olimpia versione Banchi, pur coi suoi difetti, è qualcosa di radicalmente diverso dal passato. Poi, ovviamente, la memoria è spesso corta. Cortissima.

Tags:
sassariminucciolimpia milano
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.