Siena basket, dai 7 scudetti consecutivi al dramma: è in liquidazione
Otto scudetti, di cui sette consecutivi negli ultimi sette anni: ma la favola rischia di concludersi con un finale molto poco da happy end. La Mens Sana Basket è in liquidazione. La squadra che ha dominato il basket italiano in questo decennio, arrivando anche a competere con le prime d'Europa (sino alle Final-4 di Eurolega) vive momenti drammatici dal punto di vista sportiva.
Il cda non ha approvato il bilancio in perdita di 5,4 milioni. E' stato così nominato liquidatore il commercialista Egidio Bianchi. Piero Ricci, presidente della Polisportiva Mens Sana (azionista di maggioranza con l'87% delle quote) ha spiegato: "Non era possibile approvare il bilancio perché c'era la necessità di passare subito alla fase della liquidazione. Il basket ad alto livello non è precluso, lavoreremo con liquidatore e federazione per trovare una soluzione".
Le risorse per chiudere la stagione (che ha già visto il sacrificio di Daniel Hackett passato alla corte di Giorgio Armani) e tentare chissà un altro miracolo tricolore (Milano - favoritissima - permettendo, ma non solo) ci sono. Ma dopo? "Non posso dare certezze, posso dare solo speranze. L'impegno c'è, continuo e costante. Spetta al liquidatore capire se ci sono i presupposti per risolvere il problema. Certamente per la Polisportiva Mens Sana, la prima che ha portato il basket in Italia nel lontano 1907, è un bel danno economico e di reputazione. Per quanto ci riguarda, siamo disponibili a chiunque voglia darci una mano. Ma è evidente che la ricerca di sponsor sia, in questo momento, decisamente complicata".