Sinner leader nel ranking ATP dopo Wimbledon: nuovo distacco record su Alcaraz, ma difendere la vetta sarà una maratona - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 15:11

Sinner leader nel ranking ATP dopo Wimbledon: nuovo distacco record su Alcaraz, ma difendere la vetta sarà una maratona

Jannik Sinner sale a 12.030 punti e stacca Alcaraz di 3.430 nel ranking ATP: ora deve difendere 6.030 punti fra Toronto, US Open e Finals per restare n° 1.

Dopo lo storico trionfo a Wimbledon Sinner allunga, ma deve proteggere 6.030 punti da qui a novembre. Alcaraz ne difende appena 1.060

Con la vittoria ai Championships Jannik  Sinner ha toccato 12.030 punti nel PIF ATP Ranking, staccando Carlos  Alcaraz fermo a 8.600: il margine sale a +3.430 eguagliando i picchi dei mostri sacri del tennis moderno.

Highlights – Numeri chiave

  • Sinner: 12.030 punti (+1.600 rispetto al 2024)
  • Alcaraz: 8.600 punti (‑700 rispetto al 2024)
  • Gap tra i due: 3.430 punti (+2.300 dopo Wimbledon)
  • Race 2025: Alcaraz 7.540 – Sinner 6.000 (‑1.540)
  • Punti da difendere (luglio‑novembre): Sinner 6.030 | Alcaraz 1.060
  • Prossime tappe decisive: Toronto, Cincinnati, US Open, swing asiatico, possibili Vienna/Bercy, ATP Finals Torino

Leggi anche: Sinner, così ha ribaltato Alcaraz a Wimbledon 35 giorni dopo il Roland Garros. La chiave? Svelata da Carlito

Leggi anche: Federica Pellegrini nel mirino dei tifosi di Sinner dopo Wimbledon: "Ora stai rosicando". La bufera social 

Il contesto: perché il distacco è alto ma non “blindato”

Il trionfo londinese era obbligatorio per blindare la leadership almeno fino allo US Open (7 settembre). Ma da agosto in poi il calendario si fa minaccioso: l’azzurro è campione in carica a Cincinnati, New York e Shanghai e finalista a Torino. Lo spagnolo, invece, ha “solo” l’oro olimpico da difendere – davvero poca cosa nel conto ranking.

 

Punti da difendere fino al 10 novembre 2025


 

Scenari: cosa serve a Sinner per chiudere l’anno da n° 1

  1. Centrare almeno una semifinale fra Toronto e Cincinnati oppure difendere il titolo a New York per mantenere il margine psicologico.
  2. Gestire la tournée asiatica: Pechino e Shanghai valgono 1.330 punti in uscita; basterebbe una finale complessiva per restare in parità.
  3. Valutare Vienna (500) e Bercy (1000): l’azzurro nel 2024 saltò entrambi, quindi avrebbe solo da guadagnare.
  4. Arrivare a Torino con almeno 1.000 punti di vantaggio: alle ATP Finals sono in palio fino a 1.500 punti a testa.

 

Fino a quando Sinner resterà sicuramente n° 1?

È matematicamente al comando almeno fino alla conclusione dello US Open (7 settembre 2025).

Quanti punti separano Sinner e Alcaraz dopo Wimbledon 2025?

3.430 punti: Sinner 12.030 – Alcaraz 8.600

Chi è terzo nel ranking ATP?

Alexander Zverev con circa 6.000 punti di distacco dall’azzurro, troppo lontano per entrare nella lotta al n° 1 a breve.

Dove Sinner può guadagnare punti?

Toronto (+max 1.000), Vienna (500) e Bercy (1.000), tornei in cui nel 2024 non aveva raccolto punti.