Sport e musica insieme: storico accordo Libertas-Federcori - Affaritaliani.it

Sport

Sport e musica insieme: storico accordo Libertas-Federcori

Libertas-Federcori, l'accordo per favorire il benessere sociale attraverso l’unione di due importanti reti associative

Musica e lo sport insieme, per la prima volta. Ha dello storico l’accordo siglato tra la FEDERCORI (Federazione Italiana  Chorus Inside) e LIBERTAS (Centro Nazionale Sportivo)

La FEDERCORI - Federazione Cori Italiani Chorus Inside e LIBERTAS - Centro Nazionale Sportivo, hanno siglato un patto di intesa, volto a creare una sinergia utile a raggiungere obiettivi comuni; un importante e storico connubio in cui per la prima volta si sceglie di unire due settori, MUSICA e SPORT, che finora hanno seguito percorsi differenti per il raggiungimento di fini comuni. Perché, quindi, unire ambiti così apparentemente diversi?

Libertas-Federcori, ecco le ragioni dell'accordo

Perché lo SPORT e la CULTURA MUSICALE rappresentano strumenti efficaci per favorire l'integrazione, l’inclusione di soggetti deboli, l’interazione tra generazioni diverse e lo sviluppo di attività che consolidano il tessuto sociale. La Musica corale è la forma più diretta di comunicazione emotiva, importante quanto il linguaggio e la gestualità, in grado di rinsaldare i legami su cui si basano le società umane, così come attraverso una corretta pratica sportiva si producono salute, benessere, crescita cognitiva, inclusione sociale, relazionalità, rispetto e buon uso delle risorse ambientali. Da tempo le due realtà nazionali perseguono, seppur in settori differenti, medesime finalità, soprattutto volte alla solidarietà e all’utilità sociale, scopi condivisi che potranno ora generare PROGETTI COMUNI di ampio coinvolgimento sociale e diffusi su tutto il territorio nazionale.

La FEDERCORI rappresenta una rete associativa nazionale formata da circa 1.200 collettivi corali (40.000 associati) e la LIBERTAS è un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’Interno che opera dal 1945. Davide Recchia (presidente Federcori) ed Andrea Pantano (presidente Libertas) concordano sul fatto che “l’attività sportiva e l’attività corale hanno importanti focus in comune ed attraverso di esse è possibile perseguire il miglioramento del benessere psicofisico della persona. La promessa è quella di promuovere lo svolgimento di attività condivise fra le proprie realtà associative e favorire la coprogrammazione e co-progettazione a livello nazionale ed europeo. L’attività sportiva e l’attività corale possono essere insieme una nuova leva del benessere sociale che può incidere positivamente sulla salute, sulla coscienza civile, sull’economia, sul futuro.”