Oltre 350mila euro per uno spot nella finale dei Mondiali di calcio
Quanto costeranno gli spot durante i Mondiali di calcio? Se in Italia si stanno perfezionando listini e i brand sono pronti a trovare la migliore collocazione, in Francia emergono le prime cifre: se Ribery e soci dovessero raggiungere la finale del Maracanà in programma l'11 di luglio un golden spot a ridosso dell'inno nazionale arriverebbe sino a 357mila euro, mentre durante l'intervallo si toccherebbero i 280mila. Durante i match con Honduras e Svizzera i 30'' varranno 185mila euro. Prezzi simili (appena sotto) per gli ottavi e i quarti, mentre in semifinali l'impennata a 215mila euro in caso di approdo dei galletti.
Dal pallone alla palla ovale. E' andato agli archivi il Superbowl vinto da Seattle (umiliata Denver), ma intanto è interessante osservare i trend e le classifiche di chi ha investito di più sulla finale del football americano tra il 2009 e il 2013. Il primato è della Anheuser-Busch InBev, la casa produttrice della birra Bud, che ha messo sul piatto 145,9 milioni di dollari per gli spot durante il match. Al secondo posto c’è la Pepsi che ha investito 97 milioni nel'ultimo quinquiennio. Terzo posto per Hyundai con 67,4 milioni davanti a Chrysler (64,3 milioni dollari) e Coca-Cola (62,3 milioni dollari).