Conte ha un solo dubbio per il Benfica: chi con Tevez? La formazione
Dieci sicuri e un nome in ballottaggio: Antonio Conte ha quasi completato l''11 titolare che si giocherà la gara di andata delle semifinali di Europa League contro il Benfica. Chi al fianco del recuperato Carlitos Tevez: Llorente, Giovinco e Osvaldo. La logica per un match così importante porterebbe al Re Leone, ma la velocità della Formica Atomica e le ottime risposte date sul campo di recente fanno propendere per l'ex attaccante del Parma. Entrambi sono stati provati al fianco dell'Apache, mentre Osvaldo sembra al massimo un terzo incomodo in questa volata. Per il resto non dovrebbero esserci sorprese con difesa e ali titolari davanti a Buffon, mentre a centrocampo Vidal ha strappato la convocazione, ma non si è allenato in gruppo e i tre in mezzo dovrebbero essere Pogba, Pirlo e Marchisio.
La probabile formazione
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Pogba, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Tevez, Giovinco.
I 23 convocati per il Benfica. c'è anche Vidal - Questo l'elenco completo: Buffon, Chiellini, Caceres, Ogbonna, Pogba, Pepe, Marchisio, Vucinic, Tevez, Giovinco, Peluso, Llorente, Barzagli, Osvaldo, Bonucci, Padoin, Pirlo, Asamoah, Vidal, Lichtsteiner, Storari, Isla, Rubinho.
Abete, Juve in finale importante anche per ranking - "Speriamo che la Juventus possa battere il Benfica e arrivare fino alla finale del 14 maggio a Torino. Quella di domani sera e' una partita importante perche' di fatto, in questo confronto non soltanto c'e' la possibilita' di accesso alla finale ma ci si gioca anche il quarto posto del ranking Uefa". E' l'augurio che il presidente della Figc, Giancarlo Abete, fa alla Juventus, domani impegnata al Da Luz di Lisbona nell'andata delle semifinali di Europa League contro i portoghesi del Benfica. Un confronto che "ha una doppia importanza - ha aggiunto Abete a margine della presentazione di Special Olympics, avvenuta oggi a Roma - non solo per la Juventus ma per tutto il calcio italiano". Ma se i bianconeri sono rimasti l'unico baluardo italiano in Europa, cresce il rammarico per l'assenza di nostri club tra le prime otto di Champions. Anche se Abete spiega: "E' evidente che c'e' un problema di competitivita' che si e' manifestato a livello di Champions, ma complessivamente le nostre squadre, nella stagione 2013/14, non hanno fatto malissimo, nel senso che hanno ottenuto molti punti per il ranking Uefa. Pero' e' mancato quello spunto che poteva consentire un finale importante". Auguri alla Juventus anche dal presidente della Lega Serie A, Maurizio Beretta: "Quella di domani contro il Benfica - osserva il numero uno di via Rosellini - e' una sfida di grande prestigio, e' molto importante. Noi dobbiamo tutti sostenere le squadre italiane, qui siamo ad un passo dalla conquista di un trofeo importante". "Il calcio italiano - conclude Beretta - fa il tifo perche' una squadra italiana possa alzare una Coppa europea. Facciamo tutti un sincero augurio".