A- A+
Sport
Vlahovic affonda l'Atalanta. Allegri: "Mi danno fuori dalla Juventus, lascerei una squadra forte"
(foto Lapresse)

Coppa Italia, Allegri, 'mi danno fuori dalla Juventus, lascerei una squadra forte'

"Mi danno fuori dalla Juventus, lascerei una Juventus forte, se l'anno prossimo non sarò più l'alleatore, la società farà le sue valutazioni". Lo ha detto il tecnico della Juventus Max Allegri a Mediaset dopo il successo in Coppa Italia, la sua quinta. "Il futuro? Credo che è nel diritto di una società decidere, per me era una serata importante, era una finale, in carriera mi sono divertito abbastanza, stadio pazzesco con tifosi meravigliosi da entrambe le parti, mi sono divertito e spero di viverne altre nella mia carriera".

"Sono molto contento per i ragazzi, hanno regalato una gioia alla società, ai tifosi e a me. Vincere non è mai facile ma è nel dna della Juventus", ha aggiunto Allegri che sul finale precisa: "stavo festeggiando con la squadra, rispetto molto la società, rispetto gli uomini. Volevo festeggiare con i miei ragazzi che hanno fatto una stagione straordinaria pur non avendo lottato fino alla fine per lo scudetto".

Juventus, Vlahovic: 'Il prossimo anno dobbiamo puntare a vincere tutto'

"Adesso a testa calda faccio fatica a parlare, però devo ringraziare tutti, ringraziare i miei compagni perchè sappiamo tutto quello che stavamo facendo quest'anno, tutte le difficoltà che abbiamo affrontato, alla fine abbiamo centrato due obiettivi che ci siamo posti all'inizio dell'anno. Rimane un peccato lo Scudetto, ma l'Inter ha vinto secondo me e secondo tutti meritatamente. Comunque avevamo una finale oggi contro una grandissima squadra che è l'Atalanta, faccio i complimenti anche a loro. Sto già pensando a come vincerne tanti altri". Queste le parole di Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, a Mediaset, autore del gol decisivo nella finale di Coppa Italia contro l'Atalanta. "Secondo me siamo entrati in un momento da cui facevamo fatica ad uscire, però io posso garantire che noi non abbiamo cambiato niente, questo era il nostro massimo in quel momento, ci girava pure male, ma abbiamo centrato l'obiettivo Champions, abbiamo centrato l'obiettivo Coppa Italia, siamo contentissimi. Ma non ci dobbiamo accontentare, perchè l'anno prossimo dobbiamo puntare a vincere tutto, perchè siamo la Juventus, i tifosi, e il dna di questo club chiede questo".

Elkann, 'vincere aiuta a vincere, bel momento Juve'

"E' bellissimo essere qui stasera, vincere la Coppa Italia, e tornare qui a Roma. E' stata una gara impegnativa e sono felice soprattutto per i tanti giovani qui alla Juve e che ancora non avevano vinto. Vincere aiuta a vincere. Prendiamo questa sera come un buon momento per la Juventus, sono 15 è un traguardo importante e guardiamo al futuro con grande speranza. Questa squadra ha giovani straordinari". Lo ha detto a Mediaset John Elkann dopo la vittoria della Juventus in finale di Coppa Italia contro l'Atalanta per 1-0.

Coppa Italia, vince la Juventus grazie a Vlahovic, Atalanta ko 1-0

La Juventus si aggiudica la 15esima Coppa Italia della sua storia. La squadra di Max Allegri si impone 1-0 sull'Atalanta, nella finale andata in scena allo stadio Olimpico di Roma, grazie al gol del suo centravanti Dusan Vlahovic e può festeggiare la conquista del trofeo, staccando ulteriormente Inter e Roma con 9 a testa. Inoltre Allegri diventa il primo allenatore nella storia a vincere cinque volte la Coppa Italia, superando a quota quattro Sven-Göran Eriksson e Roberto Mancini. Risveglio amaro per l'Atalanta di Gasperini che alla sua sesta finale deve rimandare il bis dopo quella vinta nell'edizione 1962-1963. I nerazzurri cercheranno di rifarsi in Europa League il 22 maggio a Dublino con il Bayer Leverkusen.

Allegri parte dal 1' con la coppia Vlahovic-Chiesa, mentre la novità é Iling da quinto di sinistra con Cambiaso a destra e Nicolussi Caviglia in mezzo al campo. Gasperini, invece, sceglie Lookman e De Ketelaere in avanti, con Koopmeiners a supporto e Pasalic da mediano con de Roon che scala sulla linea di difesa con Hien e Djimsiti.

La Juve parte subito forte e sblocca subito il risultato e indirizza la gara. Al 4' servizio in verticale di Cambiaso per Vlahovic che vince il duello di fisico con Hien e, davanti a Carnesecchi, lo batte per l'1-0. L'Atalanta accusa il colpo e all'8' nuova ripartenza Juventus iniziata da un bel tacco di Vlahovic, ma sul cross finale di Iling Jr Djimsiti mette in angolo. Passa un minuto e ancora bianconeri pericolosi: cross di Nicolussi Caviglia e Gatti manda alto. L'Atalanta prova la reazione al 10' su una palla persa di Cambiaso, Lookman calcia di prima intenzione ma respinge Danilo. La formazione di Gasperini alza i giri e al 13' Pasalic si inserisce centralmente ma un tocco di Bremer facilita l'uscita di Perin. I bianconeri aspettano gli avversari per ripartire, sfruttando la grande corsa di Chiesa e delle sue mezzali, oltre alla buona vena e condizione psicofisica di Vlahovic. Al 34' ci prova De Ketelaere ma spreca calciando alto sopra la traversa. Sul finale di tempo al 44' Pasalic conclude dal limite ma Gatti salva la sua porta in scivolata.

Ad inizio ripresa l'Atalanta si riaffaccia subito in avanti e al 50' su un cross di Ruggeri, Iling non interviene mandando fuori giri Zappacosta. Al 51' ci prova Lookman ma la conclusione viene deviata in angolo. I nerazzurri premono e schiacciano la Juve nella sua metà campo: al 58' Koopmeiners di testa manda al lato. La gara si innervosisce e la Juve ne approfitta. Al 64' altro contropiede Juventus, con Chiesa che scarica su Vlahovic che supera due avversari e conclude ma una deviazione di de Roon consente la parata di Carnesecchi. Nell'intervento però rimane a terra de Roon dopo la grande chiusura. L'olandese esce in lacrime, al suo posto Tolói.

L'Atalanta continua a pressare e al 71' su un cross di Ruggeri, di controbalzo Miranchuk manda alto. La Juve reagisce al 74' ma il gol di Vlahovic viene annullato per fuorigioco millimetrico dal Var, con l'attaccante che aveva deviato di testa un cross di Cambiaso. La gara è intensa e al l'Atalanta sfiora il pari: al 79' Lookman rientra sul destro e conclude di precisione ma colpisce la parte esterna del palo. La Juve trema ma risponde e all'83' Miretti da poco entrato colpisce la traversa con una conclusione in diagonale. In pieno recupero ancora Atalanta all'arrembaggio: al 94' Ederson sugli sviluppi di una punizione conclude ma Perin respinge. Allegri va su tutte le furie per le decisioni arbitrali e viene espulso al 95', ma ormai è finita e la Juve può festeggiare.





Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.