Ascolti TV

Ascolti TV: tutte le ultime notizie, dati ufficiali, trend, analisi e classifiche in tempo reale. I risultati Auditel dei programmi più visti, le sfide tra Rai, Mediaset, La7, Sky e le piattaforme streaming. Scopri analisi approfondite, retroscena e strategie vincenti della televisione italiana, ogni giorno su Affaritaliani.it



  • Ascolto nel minuto medio (AMR): numero medio dei telespettatori di un programma. È pari al rapporto fra la somma dei telespettatori presenti in ciascun minuto di un dato intervallo di tempo e la durata in minuti dell’intervallo stesso
  • Penetrazione (PE): rapporto percentuale tra gli ascoltatori di una certa categoria e il loro universo statistico di riferimento
  • Contatti netti (CO) o Copertura: tutte le singole persone che vedono almeno un minuto di un certo programma. Si contano una volta sola
  • Minuti Visti (MV): numero medio di minuti visti dai telespettatori per ogni programma. È pari al rapporto tra l’ascolto medio di quel programma, moltiplicato per la durata e diviso per i contatti netti
  • Permanenza (PR): rapporto percentuale tra il numero di minuti visti in media dagli ascoltatori di un certo programma e la durata del programma e indica la fedeltà del telespettatore
Auditel il 16 dicembre 2018 ha affiancato al sistema di raccolta campionario tramite Ricerca Base Auditel anche quello di raccolta censuario o SuperPanel Auditel, che misura gli ascolti TV sui device digitali (Smart TV, tablet, PC, smartphone e game console) attraverso la tecnologia SDK+ Focal Meter. Con il sistema censuario, che rileva gli ascolti TV dai device digitali, vengono forniti i seguenti dati:

  • Average Minute Rating-Device (AMR-D) indica l’ascolto nel minuto medio digitale fruito live e on demand (VOD)
  • Legitimate Stream (LS) misura il volume di stream erogati e visti di un contenuto, lineare (live) oppure on demand (VOD) per almeno 300 millisecondi (soglia tecnica per avere certezza dell’effettivo avvio dello stream) da ciascun device
  • Total Time Spent (TTS) si calcola sommando tutti i secondi in cui ciascun device ha visualizzato contenuti editoriali e pubblicitari di un singolo canale. Si misura per settimana, fascia oraria, classe di device e modalità di visione
  • Average Stream Duration (ASD) misura il tempo medio di visione del singolo Legitimate Stream. Si calcola dividendo il TTS per il numero di LS



Visualizza tutto
Visualizza meno