Italia, bollette più care d'Europa. Ma è davvero così? Le cifre e le differenze con Francia e GermaniaLunedì, 25 agosto 2025Tutto quello che ci penalizza rispetto agli altri grandi paesi della Ue
Bollette luce e gas, agosto non solo tempo di vacanze: ecco perchè è il mese migliore per bloccare le tariffe in vista del freddoMartedì, 19 agosto 2025Secondo l'osservatorio di Switcho storicamente in autunno la luce aumenta in media del 24% e il gas del 43%
Estate 2025, caro condizionatori e bollette in salita: ecco le regioni più colpite da Nord a Sud Giovedì, 10 luglio 2025Nonostante un mese di luglio iniziato con una tregua dal caldo, le settimane di giugno caratterizzate da temperature ben oltre le medie hanno segnato un aumento dei consumi energetici su tutta la penisola
Bollette troppo care in estate? Ecco come tagliare i costi per luce e gasLunedì, 7 luglio 2025Con alcune accortezze e attenzione ai dettagli si possono risparmiare anche belle cifre nonostante il caldo
Bollette alle stelle, le proteste: "Conti sbagliati". Il caso adesso diventa politicoVenerdì, 4 luglio 2025Scontro tra Arera e i produttori. Le opposizioni chiedono al ministro Pichetto Fratin di riferire in Aula
Iran-Israele, effetti economici della guerra? No aumento benzina-diesel (per ora), ma rincari luce e gas per 13,7 mld - L'analisi della CgiaSabato, 21 giugno 2025Nel 2022, dopo 15 giorni dall'invasione russa in Ucraina, il costo della benzina salì del 17% e il diesel addirittura del 24%.
Dl bollette, il Senato approva il decreto: è legge. Dal bonus 200 euro agli aiuti alle famiglie: che cosa cambiaMercoledì, 23 aprile 2025C'è il via libera dall'Aula del Senato
Decreto bollette, verso il primo ok. Dal bonus 200 euro alle piscine: le novità Lunedì, 14 aprile 2025Il governo ha posto la fiducia in Aula alla Camera sul decreto bollette. Le misure sul tavolo
Consumatori e caro bollette, uno slalom tra proposte di risparmio e fregature. Ecco come "salvarsi" Giovedì, 27 marzo 2025Dal caro bollette causato dall'aumento delle materie e le crisi geopolitiche fino ai "furbetti" che speculano: ecco come andrebbe tutelato il mercato
Bollette: nel 2024 i lombardi hanno pagato circa 2.396 euroMercoledì, 19 marzo 2025Facile.it mostra che in Lombardia le bollette sono più alte del 12% rispetto alla media nazionale. L'analisi provincia per provincia