Bollette, aiuti per 3 mld con precedenza ai redditi bassi. La mossa del governoLunedì, 24 febbraio 2025In arrivo un decreto ad hoc per sostenere famiglie e imprese in difficoltà
La demagogia italiana sugli aumenti delle bollette: che cosa c'è dietro Venerdì, 21 febbraio 2025Quali sono le reali cause dell’aumento dei costi energetici? In che modo la politica utilizza il tema per fini propagandistici? L'analisi
Caro energia, oltre 2 mld di aiuti alle imprese energivore nelle bollette. Governo pronto a intervenire Domenica, 16 febbraio 2025 A pesare sul conto finale dei cittadini non solo gli incentivi alle rinnovabili, ma anche i sostegni alle industrie che consumano di più
Energia e gas, in Italia prezzi record: l'inizio del 2025 è da incuboMartedì, 11 febbraio 2025L'Italia mantiene il primato dei prezzi per l'energia più alti in Europa. L'impatto del gas sulle bollette elettriche e la stangata del passaggio al mercato libero. Quanto pagano in più consumatori ed imprese
Arera lancia un motore di ricerca per il passaggio alle tutele graduali: Scopri come risparmiare fino a 113€ sulla bollettaGiovedì, 6 febbraio 2025Arera ha lanciato un motore di ricerca per il passaggio alle tutele graduali. Controlla se puoi risparmiare sulla bolletta prima della scadenza del 30 giugno
Bollette, sarà un duro inverno per i nostri portafogli: prezzi in vertiginoso aumento sul mercato libero. Quasi 200 euro in piùSabato, 9 novembre 2024Per i clienti che sono rimasti nel mercato tutelato, i costi restano più stabili, con differenze annue di circa 100 euro rispetto alle attuali offerte del mercato libero
Energia, bollette raddoppiate dal 2019: +70% gli extraprofitti per le aziendeSabato, 27 luglio 2024Nel 2024 la spesa scende
Bollette, nel Lazio cala la spesa dell'elettricità del 23% ma il gas è alle stelle Mercoledì, 24 luglio 2024Per l'elettricità Roma registra un calo lievemente superiore alla media nazionale con -23% sulla spesa annua e -8% sul consumo
Bollette gonfiate e pratiche scorrette, via al rimborso per600mila consumatoriLunedì, 15 luglio 2024Ancora 4,5 milioni di consumatori e microimprese sono in attesa dei rimborsi. L'allarme di Federconsumatori
Bollette luce, in Italia le più alte d'Europa: il mercato libero non convieneMercoledì, 10 luglio 2024Fine del mercato tutelato ma nel 2023 due consumatori su tre (66,8%) hanno sottoscritto - sul mercato libero - un contratto a prezzo fisso