Migranti in Italia, l’Ocse parla chiaro: “Arrivano soprattutto da Ucraina e Albania. Le richieste di asilo? Aumentate del 16%” Lunedì, 3 novembre 2025Nel 2024 l'Italia ha accolto 169.000 nuovi migranti di lungo temine o permanenti, ossia il 16 % in meno rispetto al 2023
L'Ocse taglia le stime globali, pesa l'incertezza sui dazi e torna incubo inflazione. Rallenta il Pil italianoMartedì, 3 giugno 2025Le stime per il 2025 e l'incognita dazi. La crescita "globale" scende dal 3,3 al 2,9%
Ocse, i dazi di Trump zavorrano la crescita mondiale. Vacilla anche l'Italia: nel 2025 Pil sotto l'1% Lunedì, 17 marzo 2025Secondo l'organismo internazionale con sede a Parigi gli "aumenti più elevati e più ampi delle barriere commerciali" potrebbero colpire pesantemente "la crescita in tutto il mondo", aumentando l'inflazione
Medici, siamo i peggiori d'Europa: stipendi troppo bassi e uno su quattro ha più di 65 anni. E l'incubo infermieri...Martedì, 19 novembre 2024In Italia ci sono 6,5 infermieri per mille abitanti contro una media europea di 8,4
Al via a Milano il secondo giorno del Global Forum OCSE: focus su democrazia e intelligenza artificialeMartedì, 22 ottobre 2024L'OCSE porta a Milano il suo Forum globale, con focus su innovazione democratica, intelligenza artificiale e nuove strategie per rafforzare la governance pubblica in tutto il mondo
Dopo Covid e inflazione ritorna la stangata delle imposte su imprese e famiglieMartedì, 1 ottobre 2024L'inversione di tendenza confermata dall'ultimo Rapporto Ocse
Ocse, “far finire al più presto la pacchia fiscale per le multinazionali”Sabato, 21 settembre 2024Entro fine anno la tassa minima per le aziende sopra i 750 milioni di fatturato. Un sogno o giusta realtà?
Ocse, occupazione a livelli record. Italia maglia nera per gli stipendiMartedì, 9 luglio 2024Nel primo trimestre del 2024 la crescita tendenziale dei salari reali era positiva in 29 dei 35 paesi. Il Paese, con un -6,9% rispetto al 2019, è terzultimo
Ocse, Italia maglia nera su feconditàVenerdì, 21 giugno 2024Greco (S.I.d.R.): “Contro la denatalità puntare anche a sostegno tecniche PMA”
In Italia non si nasce più. Ocse: "Il tasso è sceso a 1,2 figli per donna"Giovedì, 20 giugno 2024Presentato a Parigi il rapporto 'Society at a Glance 2024': "Un declino di lungo termine del tasso di fecondità totale"