Food&Wine, l’eccellenza dei prodotti enogastronomici toscani alla LeopoldaMartedì, 26 novembre 2019Ais Toscana e Unione Regionale Cuochi Toscani insieme per la quinta edizione di Food & Wine in Progress, che si terrà alla Leopolda di Firenze dal 30 novembre
Monini, un percorso in rosa all'insegna dell'olio prepara le stelle del futuroMercoledì, 16 ottobre 2019L'Italia ha la più alta percentuale al mondo di donne stellate Michelin. L'azienda olivicola ha scelto di sostenerle in un tour tra le regioni per valorizzarle
Manovra: rapporto Coldiretti/Symbola, i dieci record green del Made in ItalyVenerdì, 11 ottobre 2019Prandini: "E' il riconoscimento al ruolo del settore agricolo come modello di sviluppo sostenibile". Realacci: "Italia conscia dei propri punti di forza"
Olio, è boom della produzione italiana (+89%). La Puglia traina con +175%Venerdì, 4 ottobre 2019La Puglia torna a trainare la ripresa della produzione di olio extravergine d'oliva italiano insieme alle regioni del Sud
Arriva in dispensa la maionese vegana fatta di soli tre ingredienti naturaliVenerdì, 4 ottobre 2019Si chiama OrtoMayo ed è prodotta nei campi dell'azienda agricola Casa Iuorio. Zucche, melenzane, peperoni, broccoli e cavolfiori: questi gli ortaggi di stagione
Giornata della merenda: per il 54% dei bambini il consumo è inadeguatoMartedì, 17 settembre 2019Lo rileva Coldiretti sulla base di una recente indagine Okkio sulla salute. Eppure è un rito per il 34% degli italiani. Il ruolo di Campagna Amica per la scuola
Coldiretti rilancia l'innovazione in agricoltura con il concorso Oscar GreenVenerdì, 15 febbraio 2019Riservato agli under 40 premia i progetti legati alla cultura d'impresa, alla qualità, alla sostenibilità, alla creatività ed allo sviluppo del territorio.
Fiumicino, olio “tarocco” in vendita al duty free: 40 bottiglie sequestrateLunedì, 8 ottobre 2018In cinque punti vendita dell'aeroporto presente finto "made in Italy"
Coldiretti: da Campania in Cina l'agroalimentare cresce del 141% in 10 anniGiovedì, 20 settembre 2018Bene l'export dall'Italia ma da Napoli e Caserta è un vero boom. Masiello: "Tracciabilità e trasparenza per i prodotti che arrivano dal Paese del Dragone".