Pozzuoli, con il Mac l'agricoltura di qualità rigenera le aree abbandonateMartedì, 21 luglio 2020Con il progetto finanziato dall'Unione europea il comune puteolano punta a creare un nuovo spazio urbano ecosostenibile e posti di lavoro qualificato ai giovani
Invitalia, maxi-investimento e contratto di sviluppo per l'agroalimentare.Venerdì, 5 giugno 2020Potenziate le produzioni di conserve vegetali di Alfonso Sellitto, Con.Sar, Di Leo Nobile, La Torrente, Calispa, e De Clemente. Previste anche nuove assunzioni
Il costo di un pomodoro senza caporalato. Siete pronti a sostenerlo? InchiestaVenerdì, 15 maggio 2020Dai campi del sud Italia agli scaffali dei nostri supermercati: quanto costa un pomodoro, quanto incidono caporalato ed agromafie
Blockchain, l'agroalimentare che si porterà a tavola non avrà più segretiSabato, 22 febbraio 2020Una proposta di legge della Regione Campania: si valorizza il lavoro agricolo di alta qualità e si garantisce la sicurezza alimentare. Imprenditori soddisfatti
Pomodoro da industria "etico", Anicav: "Bene l'adozione da parte dell'OI"Lunedì, 3 febbraio 2020L'Organizzazione interprofessionale del Bacino Centro Sud adotta il Codice per la sostenibilità sociale e ambientale per tutta la filiera dell'oro rosso
L'Oro rosso dell'Agro Sarnese-Nocerino si presenta alle eccellenze pugliesiGiovedì, 9 gennaio 2020Lo chef-pizzaiolo ha recentemente sposato il progetto "Il Mio San Marzano" promosso dall'azienda salernitana Solania e nato sotto l'egida di Coldiretti Campania
Il filo rosso del pomodoro. Anicav, come valorizzare l'oro rosso da industriaVenerdì, 29 novembre 2019Assemblea pubblica a Napoli dell'associazione degli industriali conservieri con la partecipazione di Teresa Bellanova. La ministra: "La filiera non è sporca".
Il Piennolo? E' coltivato solo sul Vesuvio. E dichiara guerra alle frodiMercoledì, 20 novembre 2019"Tomato Trace 4.0" individuerà la struttura molecolare del tipico pomodoro vesuviano e la sua tracciabilità a difesa dei consumatori e dei produttori onesti.
GreenItaly, per Coldiretti l'agricoltura italiana è la più verde d'EuropaLunedì, 28 ottobre 2019Il Belpaese è da sempre ai vertici mondiali per le aree agricole coltivate a biologico, l'economia circolare, le energie rinnovabili e la sicurezza alimentare.
Giornata della merenda: per il 54% dei bambini il consumo è inadeguatoMartedì, 17 settembre 2019Lo rileva Coldiretti sulla base di una recente indagine Okkio sulla salute. Eppure è un rito per il 34% degli italiani. Il ruolo di Campagna Amica per la scuola