Mobilità elettrica: le richieste di Motus-E al GovernoSabato, 14 giugno 2025Motus-E presenta la prima edizione del Libro Bianco sulla mobilità elettrica: numeri, filiera e otto azioni concrete per la competitività dell’Italia.
Transizione, dall'aumento dei prezzi al crollo della produttività: così il "green" diventa una trappola per le imprese Domenica, 20 aprile 2025La transizione ecologica, se non gestita con attenzione e accompagnata da misure concrete, corre il rischio di diventare una trappola economica per il sistema produttivo italiano. L'allarme di Unimpresa
BYD continua a crescere: a marzo quota di mercato stabile e leadership nei Plug-in HybridMartedì, 1 aprile 2025BYD rafforza la sua presenza in Italia a marzo 2025 con una quota stabile dell’1%, primato nei PHEV e leadership nei veicoli commerciali leggeri elettrici.
Stellantis e IVECO, partnership strategica per nuovi veicoli commerciali elettrici dal 2026Venerdì, 14 marzo 2025Accordo decennale tra Stellantis Pro One e Iveco Group per ampliare la gamma elettrica dei veicoli commerciali leggeri: produzione in Italia, Polonia e Francia, per una mobilità più sostenibile in Europa.
Italia oltre i 64.000 punti di ricarica per auto elettriche: crescita record e confronto europeoMercoledì, 5 marzo 2025La rete italiana di ricarica supera le 64.391 unità, con un incremento del 27% nel 2024. Italia leader in Europa per rapporto tra punti di ricarica e auto elettriche circolanti.
Auto elettrica: Motus-E e UNEM insieme per le colonnine di ricarica nei distributoriMercoledì, 26 febbraio 2025Firmato un protocollo d’intesa tra Motus-E e UNEM per accelerare l’installazione di colonnine di ricarica nei distributori di carburante. Avviato un Tavolo Tecnico per supportare le aziende e le Istituzioni.
José Muñoz incontra gli ingegneri Hyundai al Namyang R&D Center: strategia, innovazione e futuro della mobilitàVenerdì, 21 febbraio 2025Il Presidente e CEO di Hyundai Motor Company ha visitato il cuore dell’innovazione del brand, ribadendo l’importanza di qualità, tecnologia e un approccio flessibile alla transizione elettrica.
Arval chiude il 2024 con una crescita del 5,6%: flotta noleggiata a 1,8 milioni di veicoliMartedì, 18 febbraio 2025Risultati in crescita per Arval: il 2024 si chiude con una flotta globale di 1,8 milioni di veicoli e un aumento del 5,6%. Forte accelerazione nella transizione energetica e nuove strategie per il 2025.
Noleggio a lungo termine e mobilità elettrica: Leasys lancia e-MOVE per una transizione più accessibileMercoledì, 5 febbraio 2025Una nuova soluzione per privati e aziende che semplifica la gestione dei veicoli elettrici, in un mercato in continua evoluzione.
Leasys: 100 milioni di euro per la mobilità elettricaLunedì, 27 gennaio 2025Collocati 100 milioni di euro in titoli di debito per sostenere l’acquisto di veicoli elettrici BEV nell’ambito del programma EMTN.