Ricarica auto elettriche: Lombardia e Roma guidano il pressing sul GovernoMercoledì, 12 novembre 2025Oltre 70.000 punti di ricarica pubblici in Italia. Il settore, dopo 1,8 miliardi investiti, chiede regole chiare e collaborazione per non frenare la transizione.
Hyundai apre a Ulsan il polo celle a combustibileSabato, 1 novembre 2025A Ulsan parte il nuovo stabilimento HTWO per celle a combustibile e elettrolizzatori PEM: capacità 30.000 unità/anno dal 2027, investimento di 930 miliardi di KRW per guidare la transizione energetica.
Mercato auto UE: agosto segna un -0,1% (YTD), cresce l’elettrificatoGiovedì, 25 settembre 2025Ad agosto 2025 il mercato UE segna -0,1% YTD: ibride al 34,7%, BEV al 15,8%. Calano benzina e diesel. Germania, Belgio e Olanda trainano l’elettrico.
Transizione energetica, rinnovata la collaborazione tra RSE e Regione VenetoMercoledì, 17 settembre 2025L'ad Franco Cotana: “RSE intende rafforzare il proprio impegno a supporto della Regione, con l’obiettivo di trasformare le strategie in azioni concrete e replicabili, seguendo i principi di innovazione e sostenibilità”.
BMW sceglie Steyr: dal 2028 inizia la produzione in serie delle auto a idrogenoDomenica, 14 settembre 2025Dal 2028 lo stabilimento BMW Group di Steyr avvierà la produzione della terza generazione di sistemi a celle a combustibile, segnando un passo decisivo verso la mobilità a idrogeno.
Eni-GIP (BlackRock), accordo in vista: l’unità di cattura del carbonio valutata 1 miliardo di euro. Rumor Giovedì, 17 luglio 2025L'unità di carbon capture and storage di Eni può arrivare a valere circa un miliardo di euro secondo Bloomberg
Mobilità elettrica: le richieste di Motus-E al GovernoSabato, 14 giugno 2025Motus-E presenta la prima edizione del Libro Bianco sulla mobilità elettrica: numeri, filiera e otto azioni concrete per la competitività dell’Italia.
Transizione, dall'aumento dei prezzi al crollo della produttività: così il "green" diventa una trappola per le imprese Domenica, 20 aprile 2025La transizione ecologica, se non gestita con attenzione e accompagnata da misure concrete, corre il rischio di diventare una trappola economica per il sistema produttivo italiano. L'allarme di Unimpresa
BYD continua a crescere: a marzo quota di mercato stabile e leadership nei Plug-in HybridMartedì, 1 aprile 2025BYD rafforza la sua presenza in Italia a marzo 2025 con una quota stabile dell’1%, primato nei PHEV e leadership nei veicoli commerciali leggeri elettrici.
Stellantis e IVECO, partnership strategica per nuovi veicoli commerciali elettrici dal 2026Venerdì, 14 marzo 2025Accordo decennale tra Stellantis Pro One e Iveco Group per ampliare la gamma elettrica dei veicoli commerciali leggeri: produzione in Italia, Polonia e Francia, per una mobilità più sostenibile in Europa.