Aeroporti/ Cnn, tra i 10 'peggiori' uno scalo italiano
C'e' anche un aeroporto italiano tra i 10 scali peggiori del mondo, secondo il sito canadese 'The guide to sleeping in airports', rilanciato dalla Cnn, che ogni anno dal 1996 stila una lista dei peggiori e dei migliori aeroporti del mondo intervistando i passeggeri in base a quattro parametri: comfort, convenienza, pulizia e servizio clienti.
L'aeroporto Orio al Serio di Bergamo ha 'conquistato' l'ottavo posto, seguito dal Tegel di Berlino e da LaGuardia di New York. Il peggiore del mondo, secondo gli utenti, e' il Benazir Bhutto di Islamabad, in Pakistan, seguito dal King Abdulaziz di Gedda, in Arabia Saudita, e dal Tribhuvan di Kathmandu, in Nepal. Al sesto posto pari-merito gli scali low cost di Francoforte (Hahn) e di Parigi (Beauvais).
Tra i migliori si conferma al primo posto da 18 anni il Changi di Singapore, seguito dall'Incheon della Corea del Sud e dall'aeroporto di Helsinki, in Finlandia. Al quarto posto l'aeroporto di Monaco di Baviera, seguito da quello di Vancouver in Canada e dallo scalo di Kuala Lumpur in Malaysia.
LA REPLICA DI S.A.C.B.O. S.p.A. PER L'AEROPORTO DI ORIO AL SERIO - Le qualità, la sicurezza e l’efficienza di un aeroporto non si misurano con la comodità di passarci la notte. Ancora una volta l’opera denigratoria di alcuni blog dedicati al trasporto aereo (ultimo in ordine di tempo il sito americano Cheat Sheet) prende di mira l’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio che, per contro, nel maggio scorso è stato inserito nella top ten dei migliori aeroporti low-cost al mondo nell'edizione 2014 del World Airport Awards.
Questa classifica viene redatta annualmente dalla società di ricerca britannica Skytrax che si occupa di aviazione civile, sulla base del parere e la percezione dei passeggeri in relazione a 39 servizi, tra cui la registrazione, gli arrivi, i transfert, gli acquisti, la sicurezza. L'indagine è stata realizzata intervistando quasi 13 milioni di passeggeri di 110 nazionalità in 410 aeroporti di tutto il mondo. Un campione verificabile e affidabile, diversamente da quanto avviene con siti che lasciano la porta aperta a ogni tipo di considerazione e valutazione senza accertarne la veridicità e la fonte.
Nel World Airport Awards lo scalo bergamasco risulta il migliore degli aeroporti italiani e ottavo assoluto in questa specifica graduatoria mondiale che vede al primo posto Londra Stansted, seguito da Berlino Schönefeld, Londra Luton, Bruxelles Charleroi, Kuala Lumpur, Francoforte Hahn e East Midlands.
Il riconoscimento attribuito all’Aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio nel World Airport Awards 2014 conferma il livello di qualità riconosciuto nel 2013 dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, dalla cui analisi è
risultato lo scalo italiano con il punteggio più alto in termini di performance e gradimento dei servizi. Il World Airport Awards è un report serio e affidabile, non perché abbia gratificato con una posizione di merito lo scalo bergamasco, ma perché risponde a criteri rigorosi di analisi e comparazione. Troppo spesso canali di valutazione basati su blog emettono giudizi quasi mai verificabili nella loro sostanza e men che meno corrispondenti a quello che è il giudizio reale dell’utenza.
L’edizione 2014 del World Airport Awards vede l’Aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio presente anche nella classifica dei migliori 10 ristoranti selezionati all’interno dei terminal, dove i viaggiatori possono gustare piatti cucinati da grandi chef stellati in un ambiente curato e raffinato. Al top figura il ViCook Bistrot firmato dal tristellato Chicco Cerea, collocato nell’area pubblica dell’aerostazione di Orio al Serio, preferito e apprezzato insieme ai ristoranti presenti nei terminal di New York JFK, Hong Kong, Londra Heatrow, Amsterdam Schiphol, Barcellona El Prat, Ginevra, Malaga, Stoccarda e Milano Linate.