Vacanze in Italia? Salatissime... Siamo tra i Paesi più cari al mondo
Estate "salata" per i vacanzieri che sceglieranno di trascorrere le proprie ferie nel Bel Paese. Secondo le ultime analisi di trivago, il più grande motore di ricerca prezzi hotel al mondo, relative alle mete più e meno costose per l’estate 2013, l’Italia primeggia come paese con il maggior numero di località nella top 10 “chic” ed è assente, invece, nella classifica delle mete più economiche. Attraversando il globo sono moltissime le destinazioni dove trascorrere una splendida vacanza baciati dal sole e dal mare, ma solo in pochi potranno permettersi di soggiornare nelle località più esclusive e care di questa estate. trivago ha stilato la classifica delle città al mare più care al mondo nel periodo luglio – agosto 2013 dove ben 5 località su 10 sono italiane, con Porto Cervo e Pula sul podio a più di 435€ a camera a notte. Nella classifica non mancano Toscana e Campania che offrono strutture di altissimo livello e accolgono da sempre una clientela d’élite.

Mare low cost nell’Est Europa e Spagna, Italia fuori dalla top 10 delle città più economiche
Vacanza però non è solo sinonimo di costo, anzi, esistono tante perle rare dove il mare e il relax sono alla portata di tutti proprio come il piccolo paradiso di Patong sull’Isola di Phuket in Thailandia dove un soggiorno in camera doppia standard costa 19€ a persona a notte. Per restare nel Vecchio Continente invece e scoprire un mare diverso dal solito ci si può spostare in Bulgaria per visitare Varna, la perla del Mar Nero, oppure in Polonia sul Mar Baltico dove una notte in hotel ad agosto costa in media 50€ a camera. Ad agosto conviene anche l’altra sponda dell’Adriatico, in particolare le città di Dulcigno in Montenegro o Saranda in Albania, proprio come le isole spagnole nell’Oceano Atlantico dove si può soggiornare a meno di 60€ a camera a notte.

Ed ecco invece quali sono le mete più cercate, sempre secondo Trivago
Quest’anno le ferie dureranno all’incirca 6 giorni e gli italiani opteranno principalmente per la Riviera romagnola e le isole spagnole. Trivago, ha analizzato le ricerche effettuate dagli italiani per il periodo agosto – settembre e stilato la classifica delle mete nostrane ed estere più cliccate. A guidare la classifica delle località italiane ci sono Rimini, Gallipoli e Riccione che confermano l’appeal del Salento e della Riviera romagnola come destinazioni balneari più ricercate dai connazionali. Mettendo a confronto la classifica relativa alle ricerche effettuate per l’estate 2012 si nota un cambiamento nelle posizioni sotto il podio, che rimane confermato con Rimini, Gallipoli e Riccione. Ottima risalita di Otranto che guadagna ben 5 posizioni mentre ne perde 3 Ischia ed esce dalla classifica Taormina che lascia il posto a Tropea.
All’estero spopolano le isole greche e spagnole, risale anche la Croazia
Gli italiani sono da sempre un popolo di viaggiatori e nemmeno quest’estate rinunciano alla vacanza all’estero, privilegiando le località più economiche come le isole greche e spagnole. Tra i connazionali è infatti alto l’interesse verso Formentera e Palma di Maiorca, le due località più ricercate ad agosto e settembre, ma mantiene una buona posizione anche Sharm el-Sheikh nonostante i disagi delle ultime settimane. Dubrovnik, in Croazia, sale di 4 posizioni rispetto il 2012 mentre perde appeal Lloret de Mar che scende di 6 gradini nella classifica delle mete più ricercate per quest’estate. Escono dalla classifica 2013 le città di St.Julian’s a Malta, Kamari nell’Isola di Santorini, Kos e Playa Migjorn a Formentera.