'Segni' l'Accademia delle Belle Arti al Museo Archeologico

Il Museo Archeologico di Santa Scolastica - Bari, accoglie la mostra gratuita “SEGNI”, a cura degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari.

SEGNI.11
PugliaItalia

SEGNI è una mostra di opere di giovani artisti dell'Accademia di Belle Arti di Bari, inaugurata presso il Museo Archeologico di Santa Scolastica a Bari, alla presenza del Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Bari Pasquale Guaragnella e del Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari Giancarlo Chielli.

Sono Intervenuti Francesca Pietroforte Consigliera Delegata allaCultura - ICO - Biblioteca - Musei, Ines Pierucci Assessora alle Culture, Francesco Lombardo Dirigente Beni Culturali e ICO, Roberta Giuliani Responsabile UOC P.O. Museo Archeologico di Santa Scolastica.

I lavori, nati nei laboratori di Pittura, Scultura, Decorazione e Grafica d’Arte del Dipartimento di Arti Visive dell’Accademia, saranno esposti nelle sale del museo come moderni reperti dell’età presente e delle problematiche sociali e psicologie legate al difficile momento storico.

Sono la lettura delle profonde riflessioni dell’essere umano travagliato dalla debolezza che lo affligge. Dai cambiamenti socio-culturali, all’universo e solitudine del virtuale tra dipendenze e pericoli, alla necessità di forza e ricerca di autostima di fronte a realtà contrastanti e spesso manipolate, alle violenze fino alle piaghe legate all’inquinamento, alla natura che si ribella e alla guerra. Si può dire che c’è né per tutti i gusti: “La realtà di una storia contemporanea, che non fa sconti”.

La realizzazione della mostra ha visto il coordinamento dei docenti Fabio Bonanni, Giuseppe Carlucci, Maria Alessia Colacicco, Vito Cotugno, Patrizia D’Orazio, Raffaele Fiorella, Michele Giangrande, Mauro Antonio Mezzina, Magda Milano, Giusy Petruzzelli, Rosanna Pucciarelli, Roberto Sibilano, Grazia Tagliente e i lavori dei giovani artisti sono inseriti nelle sale del museo come moderni reperti dell’età presente. 

La mostra resterà aperta al pubblico fino al 9 maggio 2023 secondo gli orari di apertura del Museo Archeologico di Santa Scolastica (dal martedì al sabato ore 9,00-19,00 domenica e festivi ore 9,00-13,00 - Ingresso libero).

Per informazioni: eventi@accademiabari.it

(gelormini@gmail.com)

Tags:
ines pieruccipasquale guaragnellapugliarosanna pucciarellisegni accademia belle arti museo archeologico