I blog riportano opinioni degli autori e non necessariamente notizie, in ossequio al pluralismo che caratterizza la nostra Testata.
A- A+
Lo sguardo libero
Il rompighiaccio di Letta comunica un messaggio debole
Enrico Letta  (fonte Lapresse )

Ancora sul tema sulle quote rose nel Pd - il cavallo di battaglia di Enrico Letta… ma l’idea di economia e di società qual è? –, il neosegretario utilizza un linguaggio (apparentemente) forte: “Ho trovato il Pd incrostato di maschilismo, c’è bisogno di una cura choc, faccio il rompighiaccio”. Incrostato, cura choc, rompighiaccio, espressioni da fare invidia al caterpillar di Matteo Renzi.

L’opposto del linguaggio autorevole e semplice: da Socrate (“Non possiamo chiamare arte alcuna cosa che sia irrazionale”) ad alcuni latini (Cesare, Seneca e Tacito), arrivando fino ai nostri giorni e passando da Alessandro Manzoni (“Il linguaggio è una questione morale”) a Carl Gustave Jung: “Il fanatismo è un dubbio ipercompensato” a Giuseppe PontiggiaRenard diceva che cielo è meglio di cielo azzurro”. Risultato: incrostato, cura choc, rompighiaccio esprimono il contrario di ciò che sembra, ossia comunicano un messaggio debole.

Si accenna solo qui ai corsi di PNL (Programmazione neurolinguistica), che hanno l’ambizione di trasformare in sei mesi un diplomato di scuola media in un retore e farne un leader in un qualsiasi contesto (dal bancale della gastronomia di un supermercato all’idraulico, da un’azienda al Parlamento), quando invece valgono la regola che potere è sapere e la frase di Socrate, sopra citata e riportata da Platone nel Gorgia: “Non possiamo chiamare arte alcuna cosa che sia irrazionale”.

Iscriviti alla newsletter






in evidenza
Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"

L'attrice contro il docufilm "Unica"

Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"


in vetrina
Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln


motori
Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.