I blog riportano opinioni degli autori e non necessariamente notizie, in ossequio al pluralismo che caratterizza la nostra Testata.
A- A+
Lo sguardo libero
La spettacolarizzazione "sentimentale" della morte di Giulia
Giulia Tramontano

Viviamo in una società affranta, irrazionale, caotica e confusa

L' omicidio di Giulia Tramontano da parte del fidanzato Alessandro Impagnatiello è finito sotto i riflettori, più che per essere l’ennesimo caso di femminicidio, per la sua folle crudeltà. Il che è per così dire normale per il sistema dell’informazione. Dispiace la spettacolarizzazione "sentimentale" della vicenda, anche con il coinvolgimento delle famiglie di entrambi sui media e i social network.

La vita e la morte sono le cose più preziose dell’individuo, di fronte alla seconda l’unica risposta è il silenzio. Non sempre è così. È la stessa illogicità delle canzoni sentimentali dei talent show musicali, delle trasmissioni strappacuore del pomeriggio televisivo, degli influencer e dei personaggi pubblici che mettono in piazza la loro malattia, ma anche degli applausi ai funerali. A differenza delle civiltà tradizionali, in cui l’uomo era un essere spirituale – la spiritualità non è propria solo della sfera della religione, ma anche, per esempio, di quelle dell’arte e del gioco, e in quanto tale è razionale (“Non possiamo definire arte alcunché non sia razionale”, fa dire Platone a Socrate) -, oggi viviamo in una società affranta, irrazionale, caotica e confusa.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
alessandro impagnatiellogiulia tramontano

in evidenza
Affari in rete

MediaTech

Affari in rete


in vetrina
Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero

Fondo Venture Capital di SIMEST, un boost per le start-up italiane all'estero


motori
Nissan annuncia la svolta, in Europa venderemo solo auto elettriche

Nissan annuncia la svolta, in Europa venderemo solo auto elettriche

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.