Milano (askanews) - Le tabaccherie come nuovo punto per servizi bancari. E' stata presentata ai tabaccai lombardi la nuova Banca ITB, che da dicembre è stata acquisita da Intesa Sanpaolo, e che mira a creare la più importante banca di prossimità d'Italia, sfruttando la rete, sul territorio nazionale, di 22mila tabaccherie già convenzionate, che vengono ad affiancare i 4mila sportelli di Intesa Sanpaolo. Alla presentazione milanese è intervenuto anche il responsabile della Divisione Banca dei Territori del gruppo, Stefano Barrese."L'offerta che veicoleremo all'interno delle tabaccherie - ci ha spiegato - sarà semplice perché così dev'essere, un'offerta tale da garantire al tabaccaio la possibilità di poter erogare questo servizio in modo rapido, saranno prodotti facili, come le carte, i piccoli prestiti personali, prodotti di tutela molto semplici come può essere la copertura per rischi su animali domestici o viaggi".In particolare in Lombardia le tabaccherie convenzionate aderenti alla Federazione italiana di categoria (FIT) sono 2400, e rappresentano un'opportunità di confronto diretto della banca con nuovi potenziali clienti. Mauro Federzoni, direttore regionale Milano e Provincia di Intesa Sanpaolo: "Per noi è importantissimo servire sempre meglio e in modo diffuso sul territorio tutta la clientela e della banca e una larga parte di quella clientela che non è ancora cliente della banca, ma è invece cliente di prossimità delle tabaccherie"."Sappiamo che all'interno delle tabaccherie - ha aggiunto Barrese - passano oltre 25 milioni di persone nell'arco dell'anno e quindi è un modo per portare la banca dove nella quotidianità vanno le persone".Il territorio è la risorsa principale cui Intesa Sanpaolo guarda, nell'ottica di quel cambiamento "per continuare a crescere" che è lo slogan che sostiene il lancio della nuova iniziativa. Paolo Graziano, direttore regionale Lombardia: "Sul territorio lombardo, escludendo Milano e la provincia ci sono 1700 punti operativi delle tabaccherie, cui normalmente i cittadini si rivolgono per mille servizi diversi, oggi c'è un'opportunità in più: quella di avere dei servizi bancari di base disponibili capillarmente, è più che altro un'operazione che permette ai cittadini di trovare maggiore comodità nel servizio bancario".Comodita e diffusione che però, assicura Barrese, non rappresentano una concorrenza ai normali sportelli bancari, né una minaccia per l'occupazione. "Non è minimamente in sovrapposizione con l'attività che viene fatta nelle nostre filiali - ha concluso Barrese - che, come detto, è più orientata sui prodotti a maggiore valore aggiunto".Intesa Sanpaolo investirà anche nella formazione dei tabaccai, che restano però non dei bancari: per questo tutta l'attività verrà assistita dalle nuove filiali on line lanciate dalla Banca dei Territori con personale specializzato.