A- A+
Coronavirus
“Covid, l’80% dei test positivi sono falsi, chiusure basate su dati infondati"
“Risultati attendibili si hanno fra le 20 e le 30 replicazioni massimo -spiega Sandri (come emerge dalle linee guida MIQE (Minimum Information for Publication of Quantitative Real-Time PCR Experiments” – studio finalizzato a garantire che gli studi con la Real-Time-PCR) A ogni ciclo si raddoppia la quantità di DNA, più cicli si fanno, meno il test è attendibile. Ebbene, tutti i test scelti dall’Iss per le analisi dei test Rt-PCR ai fini della determinazione del “caso confermato” sono tarati da un minimo di 35 cicli a salire. Nella regione Emilia Romagna si arriva addirittura a 41. Gli studi in mio possesso confermano che sopra i 25, 30 cicli le replicazioni danno risultati inutili”. Ma secondo Sandri c’è di più. “Come disse lo stesso Palù tempo fa e come conferma il gold standard internazionale, è previsto il prelievo di 3 geni per i test PCR. Tuttavia, dal 2/4/2020, in Italia la rilevazione anche di un singolo gene target di Sars Cov 2 viene interpretata come esito positivo”.

Si ipotizza fino all’80% di falsi positivi: uno stralcio dell’atto

Citiamo testualmente l’atto: “la percentuale di falsi positivi, conseguente all’erroneo utilizzo dei kit Rt-PCR, oltre la soglia dei 25-30 cicli, si attesta, secondo lo studio Zonghua L et al., Potential false-positive rate among the 'asymptomatic infected individuals' in close contacts of COVID-19 patients, 2020 Mar), pubblicato già il 5 marzo 2020, all’80% (doc.n.23).  Numerosi ulteriori studi successivi hanno dimostrato un’incidenza addirittura superiore di falsi positivi, addirittura fino al 95%: oltre allo studio descritto nel punto 23, si vedano ad esempio il documento di D.Donadeo, su DataBaseItalia: “Crolla il castello di carta. Un team globale di esperti chiede il ritiro dei test PCR. Ecco i 10 difetti riscontrati (doc.n.24), e l’articolatissimo documento di Demeter/Engelbrecht: I test PCR (Polymerase Chain Reaction) non sono adatti a diagnosticare una malattia infettiva (doc. n.25), unitamente a tutta la bibliografia ivi citata.

Commenti
    Tags:
    coivdtamponi covidtest covid





    in evidenza
    Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star

    Champions show su Tv8

    Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star

    
    in vetrina
    Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...

    Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...


    motori
    Porsche Taycan Cup: Al via il primo campionato monomarca elettrico in Italia

    Porsche Taycan Cup: Al via il primo campionato monomarca elettrico in Italia

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.