Coronavirus
De Luca, scuole chiuse in Campania fino al 30/10, solo 'a distanza'

CAMPANIA, DIVIETO VENDITA CIBO DA ASPORTO DALLE 21. STOP FESTE E CERIMONIE CIVILI E RELIGIOSE
De Luca, scuole chiuse in Campania fino al 30/10, solo 'a distanza'
La Campania chiude le scuole: niente lezioni in presenza nelle scuole primarie e secondarie fino al 30 ottobre: e' una delle misure anticovid prese dal governatore Vincenzo De Luca. Sono anche sospese le attivita' didattiche e di verifica in presenza nelle Universita', fatta eccezione per quelle relative agli studenti del primo anno.
CAMPANIA, DIVIETO VENDITA CIBO DA ASPORTO DALLE 21. STOP FESTE E CERIMONIE CIVILI E RELIGIOSE
Sono vietate "le feste, anche conseguenti a cerimonie, civili o religiose, in luoghi pubblici, aperti pubblico e privati, al chiuso o all'aperto, con invitati estranei al nucleo familiare convivente". L'ordinanza prevede poi la sospensione delle attività di circoli ludici e ricreativi e il divieto di vendita con asporto dalle ore 21 per tutti gli esercizi di ristorazione. Resta consentito il delivery senza limiti di orario. Nell'ordinanza è contenuta la raccomandazione "agli enti e uffici competenti di differenziare gli orari di servizio giornaliero del personale in presenza". Tali misure "si aggiungono a quelle già disposte nelle recenti precedenti ordinanze, a cominciare dall'obbligo di indossare la mascherina deciso due settimane fa".
Coronavirus, in Campania oltre 1.100 positivi: 13.780 tamponi effettuati
Sono 1.127 i nuovi casi di coronavirus emersi oggi in Campania dall'analisi di 13.780 tamponi. Entrambi i dati rappresentano il valore più alto registrato in Campania in un solo giorno, in particolare è la prima volta che il dato dei nuovi positivi supera quota mille. L'Unità di crisi della Regione Campania comunica che dei 1.127 nuovi casi solo 72 risultano essere sintomatici, mentre 1.055 sono asintomatici. Il totale dei positivi in Campania dall'inizio dell'emergenza è 21.772, mentre sono 723.005 i tamponi complessivamente analizzati. Sono 9 i nuovi decessi legati al coronavirus: l'unità di crisi regionale sottolinea che si tratta di deceduti negli ultimi 5 giorni ma registrati solo ieri. Il totale dei decessi in Campania dall'inizio dell'emergenza coronavirus è 496. Sono 317 i nuovi guariti: il totale dei guariti è 8.032.
Scuola, Azzolina: "Decisione De Luca gravissima e inopportuna Roma"
Una decisione gravissima, inopportuna e profondamente sbagliata: sembra che ci sia un accanimento da parte del presidente De Luca verso la scuola. Lo ha affermato la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, ospite a "Zapping", su Rai Radio1, in merito alla decisione del presidente della regione Campania di voler chiudere le scuole in presenza da domani, e fino al 30 ottobre prossimo. "Se c'e' una crescita di contagi da Covid-19 in Campania non e' per colpa della scuola", ha continuato Azzolina che alla domanda se l'esecutivo ricorrera' contro l'ordinanza del governatore campano, ha risposto: "La leggeremo e, poi, il governo decidera' tutto insieme".