Coronavirus
L’ossido di etilene non è nei tamponi antiCovid: nessun pericolo
La fake che imperversa in rete: i tamponi introducono nel nostro corpo una sostanza cancerogena. Ecco perché é falso. Gli stent trattati allo stesso modo e...
Di recente, visto il circolare della notizia, anche il Cicap, Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, si è interrogato sullo stesso tema rispondendo “assolutamente sì” alla domanda se possiamo stare tranquilli nell’utilizzo dei tamponi per il Covid-19.
“L’elevato livello di attenzione legato alla diffusione di strumenti medici sterilizzati con ossido di etilene gassoso”, scrive Tommaso Pacini del Cicap, chimico, specialista in chimica forense e dello sport, “permette di avere un efficace controllo nell’utilizzo di questi mezzi, tra cui rientrano i tamponi, che possono per questo motivo essere usati in completa sicurezza, considerando anche il tempo di contatto estremamente limitato degli stessi con la mucosa orale o nasale”.
Per capirci, nei tamponi finiti e che utilizziamo o che ci vengono somministrati non rimane nessuna traccia significativa di ossido di etilene, quindi sono sicuri come gli altri dispositivi della stessa specie che normalmente vengono utilizzati nei presidi medici.