A- A+
Costume
A Rimini in 210000 per "Sportdance"

SPORTDANCE CHIUDE CON PIU’ DI 210 MILA PRESENZE
 
Successo per l’edizione 2015. Il format dell’evento piace. Pioggia di medaglie

 
Cala il sipario sull’edizione 2015 di SPORTDANCE, il più grande festival della Danza Sportiva al mondo (www.riminisportdance.it), che per sette giorni con oltre 210mila presenze ha riempito otto padiglioni di Rimini Fiera e la città di Rimini. Sono stati 30 mila i ballerini scesi in pista, di cui 5 mila stranieri, provenienti da 32 nazioni. La FIDS, aderente al CONI, chiude l’edizione 2015 di SPORTDANCE con un forte incremento delle iscrizioni. Edizione da record, dunque, con un aumento sia di atleti, sia di accompagnatori.

 
LE DICHIARAZIONI

“E’ soprattutto la presenza internazionale che va sottolineata in questa edizione di SPORTDANCE - commenta il presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni – Un atleta su cinque era straniero, un risultato invidiabile, tanto più per il numero di accompagnatori che la kermesse ha comportato. Il format di SPORTDANCE funziona e piace anche alle rappresentative estere, confermando una volta di più la piena rispondenza del nostro quartiere fieristico alle esigenze di una manifestazione sportiva e aperta al grande pubblico. L’esperienza accumulata ci induce a proporre ad altre federazioni sportive eventi che trovino nel contenitore Rimini Fiera e nella città di Rimini risposte alle proprie esigenze”.
 
“E’ stata una edizione esaltante – ha dichiarato il presidente FIDS, Christian Zamblera – non solo per aver ospitato le Federazioni internazionali e i Mondiali, ma anche perché la squadra azzurra è cresciuta, dimostrando grandi capacità in tutte le discipline. Sono emozionato per le gare paralimpiche, con 130 coppie in pista e una preparazione atletica di altissimo profilo. Abbiamo ospitato giudici internazionali e importanti convegni per il settore, il tutto grazie a Rimini Fiera e a Rimini che hanno pensato per noi un format che non solo si adegua alle nostre esigenze, ma ci porta nel futuro. Sentire l’inno d’Italia all’inizio delle gare risuonare nei padiglioni di Rimini Fiera ha reso ognuno dei partecipanti più fieri e più orgogliosi di appartenere ad una grande organizzazione come la Federazione Italiana Danza Sportiva, aderente al CONI. Ora siamo pronti per nuove sfide, come quella di far entrare la Danza sportiva nelle discipline olimpiche. Mi sembra evidente che questo format è ormai un must nel mondo della Danza Sportiva e siamo fieri di averlo testato per primi in questi anni”.
 
I NUMERI DELL’OTTAVA DI SPORTDANCE

Il profilo internazionale di SPORTDANCE 2015 è stato molto forte, con 5 mila atleti provenienti da 32 nazioni e 25 mila accompagnatori esteri. 30 mila gli atleti iscritti, 20 mila i soli tesserati FIDS. L’area commerciale più grande mai realizzata nell’esperienza di SPORTDANCE. Ai Campionati Italiani Paralimpici sono stati 130 gli atleti scesi in pista. Domenica 12 luglio, la giornata che ha chiuso la manifestazione, è stata quella che ha contato il maggior numero di atleti: più di 4 mila, seguita a poca distanza da altre, in particolare le prime due. Nell’organizzazione della manifestazione hanno lavorato quasi un migliaio di persone. 500 i giudici, di cui 250 stranieri. Sono stati assegnati quasi 20 mila medaglie e 37 mila attestati di partecipazione. 7 le giornate di gara, 8 i padiglioni coinvolti. Fra le curiosità va segnalato che l’inno nazionale è stato suonato 50 volte.
Sono stati inoltre migliaia i contatti sui social. SPORTDANCE è stata seguita tutti i giorni in diretta sul sito ufficiale www.riminisportdance.it; su quello della FIDS, www.federdanza.it.it, sulla Web tv di Rimini Fiera e sui social, grazie agli aggiornamenti di Rimini Fiera e della FIDS sulle pagine dedicate di Facebook, di Twitter e di Istagram.
 

Tags:
rimini-sportdance-danza

in evidenza
Federica Masolin a piedi nudi davanti alla Ferrari. Foto

Ma che botta in testa con la telecamera!

Federica Masolin a piedi nudi davanti alla Ferrari. Foto


in vetrina
Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

motori
Gruppo Koelliker sigla la partnership con Regis Motors

Gruppo Koelliker sigla la partnership con Regis Motors

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.