Amore a contratto, le 5 fasi: dal co.co.pro al tempo indeterminato
Questa è la generazione delle certezze che mancano, la generazione del precariato, della fuga di cervelli, del sesso senza impegno, del “ti amo tanto ma forse anche no”. I rapporti di coppia sono sempre più un incrocio di convenienze tra sentimenti nascenti ed impulsi morenti, un mix letale ed alcolico a metà strada tra il whiskey liscio e l’orzata della nonna. Pare sempre più difficile impegnarsi in funamboliche relazioni pseudo seriose con prospettiva a lungo termine. E allora ecco il suggerimento di mysecretcase.
LE FASE PER CONTRATTUALIZZARE LA VOSTRA RELAZIONE
1. Incontrate il vostro lui ipotetico, giocate al corteggiamento standard e poi iniziate ad uscire. Se la conoscenza prosegue e vi sentite reciprocamente attratti l’uno dall’altra ci si può trovare innanzi all’inflazionata mastodontica parola tabù: sesso. Può andar bene, una volta. Se poi anche questo step viene superato con soddisfazione è il momento di stipulare un contratto: si può iniziare con le prestazioni occasionali, senza esagerare...
2 O, forse, è meglio cimentarsi in un tirocinio di 3 mesi al massimo, con la lucida convinzione da parte di entrambi che alla scadenza si potrebbe tornare ognuno per la sua strada con una manciata di saluti e un’esperienza in più da infilare nel cu…rriculum.
3. Se invece il periodo di reciproco sfruttamento sessuale/sentimentale stupisce e colpisce, dovrete mettere tutto in regola quanto prima con un bel co.co.pro: una relazione a progetto è una bella base sulla quale iniziare a costruire qualcosa, ma senza troppe aspettative. Contributi versati e una scadenza semestrale. I primi mesi son belli, lo si sa. E allora vai di rinnovo, altri sei mesi e non se ne parla più.
4. Dopo il primo anno è il momento di decidere: lasciarsi o passare allo step successivo: sesso a tempo determinato con possibilità di rinnovo. Badate bene, non relazione a tempo determinato ma sesso. Se dopo un anno vi assicurate un buon contratto sessuale, il rapporto sarà un'inarrestabile parabola crescente. Datevi un ulteriore anno di attesa, anche due per i più scettici. Poi arriverà il momento fatidico.
5. IL TEMPO INDETERMINATO - È vero, con le nuove leggi niente è più sicuro come un tempo ed anche il migliore dei partner può lasciarvi a piedi di punto in bianco, dichiarando il fallimento della vostra azienda sentimentale. Ma in linea di massima con il tempo determinato si sta tranquilli e si può iniziare a progettare il futuro insieme. Convivenza suggerita e rapido matrimonio per i più impavidi (magari aggiungendo una vicendevole clausola di castrazione in caso di tradimento).
Tutta altra storia, infine, è il contratto statale, quasi sempre associato al solo sesso, con o senza festini vari (di solito con). Questa tipologia di rapporto anale/orale per lo più, vi mette a posto per la vita e non vi tocca più nessuno. Ma l’unico modo per ottenerlo è frequentare... Montecitorio. Consigliamo di lasciar perdere.