Andrea Bocelli rilancia la Versilia. Concerti, charity e festival pucciniano - Affaritaliani.it

Costume

Andrea Bocelli rilancia la Versilia. Concerti, charity e festival pucciniano

Riparte la stagione turistica della Versilia grazie all’impegno del tenore toscano che inaugura la 64 edizione del festival pucciniano di Torre del Lago

di Andrea Cianferoni

L’inaugurazione della stagione estiva della Versilia si è avuta pochi giorni fa quando il console onorario del Principato di Monaco a Firenze, Alessandro Antonio Giusti,  ha promosso con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi il “Montecarlo Summer Party”, in collaborazione con l’ufficio del turismo di Monaco e la società InspireMe. Una serata musicale alla presenza dell’Ambasciatore del Principato di Monaco in Italia Robert Fillon, nata con lo scopo di promuovere le eccellenze del principato della Costa Azzurra, cosi ricco di storia, cultura e divertimento e che ha molto in comune con la Toscana e la Versilia. L’attenzione della famiglia Grimaldi per gli artisti delle varie discipline musicali, in particolari quelle canore, è da sempre molto importante. Lo sa bene il maestro Andrea Bocelli che da sempre è un affezionato frequentatore del principato e che con grande piacere ha ospitato nel bagno Alpemare, da poco tempo entrato a far parte dell’universo imprenditoriale della famiglia, la serata dedicata alle eccellenze monegasche. L’Alpemare è uno dei bagni storici della Versilia, nel quartiere di Vittoria Apuana,  rinnovato completamente negli arredi e cucine, mantenendo però intatto il fascino di una volta, grazie al progetto di ristrutturazione curato dall’architetto Alberto Bartalini, lo stesso che ha curato la regia dei concerti del Teatro del Silenzio. Caratteristica di Alpemare è aver sostituito gli ombrelloni con 52 elegantissime tende bianche. E tra le tende lo stilista Ermanno Scervino farà sfilare le proprie modelle con la linea beach-wear a sostegno dell’Andrea Bocelli Foundation per la raccolta di fondi in aiuto della scuola Giacomo Leopardi di Sarnano (Macerata). L’attenzione di Andrea Bocelli per l’amata Versilia si rinnoverà anche venerdì 6 luglio quando il tenore inaugurerà, sul palco, la 64° stagione lirica della Fondazione Puccini Torre del Lago, in programma fino al 25 agosto nel Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago, con la Messa di Gloria composta a soli 22 anni dal maestro quando era allievo dell’istituto musicale Pacini di Lucca, e diretta dal giornalista e showman Alfonso Signorini, che si riaffaccia alla regia per il secondo anno consecutivo. Bocelli sarà affiancato dal baritono Alberto Gazale, dai soprano Martina Serafin e Ivana Canovic, e dall’orchestra del festival pucciniano. Il programma della rassegna prevede “la Turandot” (14,21,28 luglio e 17 agosto), “La Tosca” (15 luglio, 4 e 12 agosto), “Madama Butterfly” (20 luglio, 10 e 18 agosto), “Manon Lescaut (26 luglio), “Trittico”, che include Il Tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi (11 e 28 agosto), con la direzione di Jacopo Sipari di Pescasseroli. Dopo anni di incertezze il festival pucciniano torna a sorridere. A riprova sono stati gli oltre 4 milioni di telespettatori, grazie alle riprese di Canale 5 lo scorso anno.