Basilicata, una regione tutta da scoprire... con Alessandro Preziosi - Affaritaliani.it

Costume

Basilicata, una regione tutta da scoprire... con Alessandro Preziosi

Basilicata autentica è lo special event con cui la Basilicata si presenterà giovedì 24 settembre a Milano, per raccontare un patrimonio immenso fatto di straordinarie ricchezze paesaggistiche e culinarie: Maratea (conosciuta come la perla del Tirreno), il Parco del Pollino, il Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, zone ormai diventate un’attrattiva unica sia per i turisti che per il mondo del cinema. La serata si aprirà con un panel dedicato al territorio, moderato dalla giornalista del TG1 e conduttrice televisiva Barbara Capponi, durante il quale interverranno Nicola Timpone e Franco Muscolino, rispettivamente Direttore e Presidente del GAL La Cittadella del Sapere, Giuseppe Suanno, Presidente del Distretto Agroalimentare Area Sud, Domenico Pappaterra, Presidente del Parco del Pollino, Italo Clementi, Vice Presidente Nazionale FederTrek, Alfredo Cestari per Cooperazione Sud Sud, Giampiero Perri, Direttore dell’APT Basilicata e Laura Bozzi, Direttrice del settimanale Vero. Testimonial d’eccezione, l’attore Alessandro Preziosi, che racconterà il suo legame con la Basilicata. A seguire, la performance teatrale Nutrire il turista introdurrà alla degustazione di prodotti rigorosamente lucani con la partecipazione di una madrina molto speciale: l’attrice Marisa Laurito. L’evento, promosso da APT Basilicata, GAL La cittadella del sapere, Parco nazionale del Pollino, Distretto agroalimentare area sud e dalla rivista “TREKKING&Outdoor”, sarà l’occasione per conoscere le ricchezza della regione, attraverso due itinerari diversi: quello del gusto e quello dei percorsi naturalistici, tra loro strettamente connessi.

Ospite d'eccezione dell'evento "Basilicata Autentica" che si è tenuto giovedì 24 settembre al Mondadori Multicenter di Via Marghera, Alessandro Preziosi. L'attore durante il suo intervento, ha elogiato l'incantevole bellezza della regione, sottolineando il legame importante che si instaura tra cinema e territorio e ricordando la sua personale esperienza in due città della regione dove ha avuto l'opportunità di portare la rappresentazione dell'Amleto.

Per Affari Italiani ha risposto a queste domande:

Qual è il tuo rapporto con la Basilicata?
E' un rapporto di ricordo, nel senso che le esperienze che ho avuto sono state molto brevi ma molto intense, sia a livello teatrale, quindi come attore, sia come operatore culturale facendo dei workshop a Montescaglioso e non vedo l'ora di ritornarci.
 
Un augurio per questa terra?
Quello di rimanere quello che racconta di essere. O meglio, quello di rimanere quello che sembra.

Basilicata autentica

Milano, Mondadori Center di via Marghera

Giovedì 24 settembre ore 18.00