UniCredit, concesso un finanziamento da 45 milioni di euro al Gruppo Q8 - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 10:48

UniCredit, concesso un finanziamento da 45 milioni di euro al Gruppo Q8

Fiorini (UniCredit): "Supportiamo attivamente la transizione energetica in Italia, offrendo soluzioni finanziarie e consulenziali per le diverse tipologie di clientela"

di Redazione Corporate

UniCredit finanzia con 45 milioni di euro il progetto di bonifica del Gruppo Q8 a Napoli Est

UniCredit ha concesso un finanziamento da 45 milioni di euro al Gruppo Q8 in Italia, destinato a sostenere le attività di risanamento ambientale dell’area dell’ex raffineria di Napoli Est. L’intervento riguarda una superficie di circa 38 ettari, la cui contaminazione ha origine storica nei bombardamenti subiti durante la Seconda guerra mondiale.

L’operazione si inserisce all’interno del programma di riqualificazione del Sito di Interesse Nazionale di Napoli Orientale, un’area considerata strategica per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile del territorio. Il progetto consentirà di rafforzare un polo di rilievo per la sicurezza energetica del Paese, garantendo al tempo stesso il miglioramento delle condizioni ambientali e la valorizzazione di un’area industriale di importanza nazionale, in coerenza con gli obiettivi di tutela del territorio e transizione ecologica.

Q8, tra i principali player del settore energetico italiano, è attiva lungo l’intera catena del downstream con circa 2.900 stazioni di servizio e una presenza consolidata nei comparti dei biocarburanti, dei lubrificanti e dei carburanti speciali. La società orienta le proprie attività verso una crescita sostenibile, con attenzione agli aspetti ambientali, sociali ed economici.

UniCredit supporta attivamente la transizione energetica in Italia, offrendo soluzioni finanziarie e consulenziali per le diverse tipologie di clientela. Il nostro impegno si concretizza in finanziamenti per progetti legati alle energie rinnovabili, iniziative per la sostenibilità ambientale e il supporto alla digitalizzazione e all'innovazione”, dichiara Roberto Fiorini, Regional Manager Centro Italia di UniCredit.