"Disruption" in e Santoro out
Affari lancia il gioco delle parole. PARTECIPA
Affaritaliani.it lancia il gioco delle parole per ricostruire il Paese. Inizia il direttore Angelo Maria Perrino che su Twitter lancia "disruption ( ossia discontinuità e scompiglio, quel che ci vuole in questo momento) come parola in" e "Santoro, invece, come parola out". Partecipa con l'hastag #parolein e #paroleout |
Ci sono le parole del passato e quelle del futuro (e pure quelle "senza tempo"). Ci sono le parole in e le parole out. Il rapporto Coop ha una slide di grande interesse intitolata "Le parole per riscrivere il paese". Le parole del futuro, molto In, sono quelle "senza tempo": Internet, giovani, combattere l'evasione fiscale, combattere la disoccupazione, la qualità della vita, il popolo, la democrazia, premiare il merito. Attualissima e molto "in" anche Papa Francesco. Sempre del futuro, ma sullo spartiacque tra in e out, ci sono la Chiesa e la televisione. Renzi? E' proprio al centro del diagramma, né in né out, né futuro né passato. Chi invece è in ma del passato, sono i giornali e le radio. E chi è out e del passato? Le sorprese non mancano: l'euro, i magistrati, i politici, i partiti, il federalismo, il presidenzialismo. E, soprattutto, fanno parte del passato Berlusconi e Grillo.

E tu, quali pensi siano le parole in e out, del futuro e del passato? Chi elimineresti dal "vocabolario" del futuro e chi invece vorresti inserire? Partecipa al "gioco" di Affaritaliani.it.
Commenti