La strategia migliore per evitare il divorzio? Sposare un ingegnere
La professione che si esercita è direttamente legata alla probabilità di divorziare. Lo sostiene un nuovo studio britannico pubblicato sul Telegraph, che stila una vera e propria classifica dopo aver analizzato quasi 500 mestieri diversi. Ballerini, coreografi, barman e kinesiterapisti hanno il 40% di probabilità di finire davanti a un giudice col proprio coniuge. Trenta per cento invece per infermieri, ausiliari del traffico e sportivi.
All'esatto opposto, con la prospettiva di vita più rassicurante, sta l'ingegnere, agronomo in particolare: solo il 2% di chance. Interessante invece il fatto che le ore di lavoro, gli straordinari e il lavoro nel weekend non abbiano influenza, contrariamente a quanto si potrebbe pensare.
Il risultato non stupisce troppo gli psicologi. Si sa, gli ingegneri sono persone razionali e abituate a programmare, anche la loro vita. Mentre gli artisti hanno bisogno di un cambio continuo per trovare l'ispirazione, ad esempio, quindi sono più a rischio. Anche chi fa un lavoro a contatto con le persone ha più probabilità di cambiare idea sul matrimonio. A questo si aggiunge che, in generale, i simili si mettono con i simili. Difficilmente una persone tendente alla stabilità si mette con chi ha costante bisogno di rinnovamento.