Stipendi, una donna su quattro più "figa" del marito
Il 25% delle donne guadagna come o più del coniuge: un fenomeno che si fa sempre più rilevante, pur essendo ancora lontano dal diventare la norma. Lo svela uno studio dell'Istituto nazionale di statistica e studi economici (INSEE) pubblicato oggi. Nel 2011 su 10 milioni di coppie costituite da un uomo e una donna di età compresa tra i 20 e i 59 anni (entrambi non studenti) il 25% delle donne guadagnava più del compagno. Nel 2002 questa percentuale era più bassa: il 22%.
Certo, a questo ritmo per raggiungere una vera parità (50% di donne che guadagnano più del partner) si dovrà aspettare altri ottant'anni, sempre secondo i calcoli dell'INSEE. Ma la 'rivoluzione' in famiglia e più in generale nella società, seppur lentamente, avanza. Le donne che hanno uno stipendio più alto, sempre secondo lo studio, hanno un livello d'istruzione superiore oppure occupano posti di maggiore responsabilità o svolgono professioni più qualificate rispetto alla media della popolazione femminile. "
Ma vivere con una donna che guadagna di più può essere un problema per gli uomini? Secondo un altro studio (TNS Sofres per LCL condotto nel 2011) il 53% dei maschi ha dichiarato di accettare la situazione senza problemi. C'è chi dice che i soldi in casa sono talmente importanti che non importa da chi provengano, oppure chi si dice orgoglioso di avere una compagna intelligente e competente e che questo costituisce anzi una sfida a fare di più.
FORUM/ Che cosa cambia nella coppia se la donna guadagna di più?
|
Secondo gli esperti, effettivamente nella coppia non si presentano difficoltà se marito e moglie hanno già un rapporto solido e ben bilanciato. Ma spesso nell'inconscio maschile permane lo schema secondo cui è l'uomo che deve portare a casa i soldi, come simbolo di potere. E questo schema, se contraddetto, potrebbe riaffiorare e far sentire l'uomo sminuito, incidendo perfino sulla sua virilità, e causando ansia e problemi di erezione.
E uno studio condotto da ricercatori americani e danesi su 200.000 coppie eterosessuali tra il 1996 e il 2007, i cui risultati sono stati pubblicati lo scorso anno, lo conferma: gli uomini soffrono maggiormente di disfunzione erettile quando lo stipendio di lei è più alto di quello di lui.
Iscriviti alla newsletter