A- A+
Costume

"La Convenzione di Istanbul è un primo passo importante nel solco della prevenzione e nella lotta contro la violenza verso le donne ma impone di guardare con grande attenzione alla relativa copertura finanziaria che la legge di attuazione della Convenzione, una volta passata al Senato e varata, comporterà".

E' quanto dichiara Alessandra Servidori, consigliera nazionale di Parità, commentando il via libera della Camera alla ratifica della Convenzione. Servidori ricorda che "affinche' il provvedimento diventi vincolante, e' necessario che sia sottoscritto da almeno 10 Paesi Membri, di cui almeno 8 del Consiglio d'Europa, e che l'Italia e' il quinto Parlamento ad aver intrapreso questa scelta".

"Per l'importanza che riveste e per le finalita' che persegue, trattandosi del primo strumento giuridico completo, a livello internazionale, diretto a tutelare le donne contro qualsiasi forma di violenza - conclude la Consigliera Nazionale di Parita' - e' indispensabile trovare un accordo politico a livello europeo per non rischiare che la situazione economica in cui tutti i Paesi Ue attualmente versano, possa essere compromesso l'iter positivo del provvedimento".

Tags:
femminicidiodonneviolenza
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.