"Da copertina e raccomandate". La Guzzanti sulle ministre di Renzi
"Al governo ci sono persone assolutamente impreparate, alcune sono raccomandatissime. Non c'è alcun elemento di meritocrazia". L'attacco alle ministre del governo Renzi (definito 'mostruoso') arriva da Sabina Guzzanti, ospite a Madonna di Campiglio della tre giorni "Campiglio Trepertre". Marianna Madia è nel mirino per le raccomandazioni, Maria Elena Boschi per l'aspetto fisico. "Non si sono distinte per battaglie che ci abbiano fatto desiderare di averle al governo. Nessuna di queste donne è stata scelta da donne, nessuna viene da una miltanza politica. Sicuramente fanno immagine, fanno copertina, vengono bene in foto. Se dai un ministero di punto in bianco a una che stava nello studio di un avvocato.. farà quello che le dicono gli altri".
Maria Latella, curatrice dell'evento, ribatte: "In molti pensano che sia meglio avere persone giovani ed entusiaste piuttosto che persone con le mani in pasta". Sabina Guzzanti risponde: "Sì, preferiscono perché queste persone fanno leggi a favore degli imprenditori magari senza accorgersene".
Sabina Guzzanti ha parlato anche di femminicidio: "Da due anni a questa parte i mass media non fanno altro che parlarne, raccontando gli omicidi nei dettagli. Ma io in tutto questo vedo una forma di retorica. Se guardi le statistiche gli assassini di donne non sono aumentati. Sono sempre esistiti. Ma ore se ne parla con una forma di condanna generale. Le campagne di sensibilizzazione contro il femminicidio assomigliano troppo alle campagne contro l'abbandono dei cani. Questo discorso retorico ci impedisce di pensare e come conseguenza porta alla legge sul femminicidio, che per me non ha molto senso. Io penso che dovremmo prima occuparci di cambiare la cultura, riconoscendo alle donne autorevolezza. Invece ne facciamo una questione di ordine pubblico, che significa trattare le donne come creature deboli da proteggere. Ma, oggettivamente, noi siamo forti". E ancora: "La questione femminile con il berlusconismo è diventata solo pornografia. Ha inventato la gnocca laureata".
Maria Latella infine le chiede se non abbia intenzione di tornare in tv: "Sono stata cacciata per ragioni politiche qualche anno fa. Oggi non è cambiato niente. La Rai non esiste più. Come non esiste un nuovo governo. E' la stessa politica, un governo non eletto appoggiato da Berlusconi".
"Comunque - conclude Sabina Guzzanti - sto facendo molte altre cose e sono felice, questo ci tengo a dirlo. A proposito, tra poco esce il mio film sulla trattativa stato-mafia: venite a vederlo,".
LO SPECIALE DI AFFARI SU CAMPIGLIOTREPERTRE Claudia Parzani: "Quote per le donne manager nei nuovi cda delle aziende pubbliche" Parla Azzurra Caltagirone: "Oneste, affidabili ed entusiaste" Elisa Fuksas: "In Italia siamo tutti figli di qualcuno, nel bene e nel male..." VIDEO: l'intervista a Maria Latella VIDEO: l'intervento di Sabina Guzzanti VIDEO: guarda il meglio di Campiglio Trepertre VIDEO: l'intervista a Anita Binelli, assessore del Comune di Pinzolo VIDEO: l'intervista a Margherita Cogo, Presidente della Regione Trentino-Alto Adige |