Costume
Lapo Elkann: "La 500 è la donna della mia vita, un'icona italiana"

Lapo Elkann ama le auto e il "motion" ovvero il concetto di muoversi in automobile, in moto, in barca, in aereo o elicottero e vorrebbe vestire tutti questi mezzi e disegnare personalizzazioni per i clienti con la creatività di Garage Italia Customs di cui è fondatore e presidente.
E' un fiume in piena il giovane manager creativo alla presentazione del libro dedicato alla vettura Fiat per eccellenza, saluta tutti i numerosi invitati con una parola, un abbraccio un bacio alle signore.
Poi nel cortile del 10 di Corso Como a Milano, lo spazio boutique di Carla Sozzani racconta le emozioni, le sensazioni e la progettualità della creatività italiana, parla della Juventus suo grande amore e si complimenta per il lavoro fatto da Andrea Agnelli "Mio cugino, ma per me è di più, sono felice per lui del livello a cui ha protato la società e la squadra".
"La creatività della Cinquecento - afferma Lapo - deve essere esempio per altre aziende per avere il coraggio del design, motore propulsore dell'impresa italiana.
Dobbiamo dare la possibilità a chi lavora in queste aree all'interno delle nostre aziende di creare con serenità e coraggio.
GUARDA LA VIDEOINTERVISTA A LAPO ELKANN
E' stata il sogno degli italiani del rilancio degli anni '50. Da quella di Giacosa ad oggi.
L'abbiamo portata sul mercato in un momento molto duro per il gruppo Fiat, un momento che non era quello di oggi, è riuscita ad esere il rilancio della Fiat non solo in termini di prodotto e numeri ma di empatia verso il consumatore. E' un'icona negli Stati Uniti, in Francia in Spagna, un'icona che rappresenta l'italianità nella sua eccellenza a 360 da Holliwood a Shangai.
E' un'auto del passato, ma anche del futuro a livello italiano e mondiale".