Costume
Latte e formaggi? Contrordine: fanno dimagrire. La nuova vita dei latticini
Latte e formaggi contrastano l’accumulo di grassi e aiutano a dimagrire. Parola degli esperti
Eliminare i latticini quando si è a dieta? No. Non fanno più ingrassare... Anzi, aiutano a dimagrire
Latte e formaggi contrastano l’accumulo di grassi e aiutano a dimagrire. Il contrordine arriva da uno studio condotto in Cina presso l’Università di scienze e tecnologie di Qingdao e pubblicato dalla rivista Annals of Epidemiology. Secondo i ricercatori, infatti, per ogni 200 grammi di latte consumati al giorno il rischio di obesità si riduce del 16% in bambini e adulti.
Una tazza di latte al giorno riduce del 16% il rischio di obesità
Anche studi precedenti avevano dimostrato che il calcio preso in dosi adeguate è associato alla perdita di peso corporeo e quindi può essere un ottimo alleato della dieta. Ricercatori brasiliani, ad esempio, hanno osservato che chi consumava pochi alimenti ricchi di calcio, era spesso obeso o sovrappeso. Al contrario, la giusta quantità di calcio assunta durante i pasti era in generale molto al di sotto delle dosi raccomandate dagli specialisti nella dieta.
Obesità, "scagionati" latte e formaggi: ecco perché aiutano a dimagrire
Secondo gli esperti, il rapporto tra livelli di calcio e peso corporeo dipende da due possibilità: da un lato, elevati apporti di questo elemento possono favorire l’impiego di grassi a scopo energetico (attraverso un processo chiamato lipolisi), e quindi agevolare il dimagrimento. Secondo l'altra ipotesi, invece, un adeguato consumo di calcio nella dieta inibisce l’assorbimento degli acidi grassi a livello intestinale, che così verrebbero espulsi dal corpo in grandi quantità.