Made in Italy, il brand piace. E batte il Giappone
Made in Italy: il brand Italia in ascesa. Supera il Giappone ed è sesto
Si rafforza la reputazione del brand Italia: il nostro Paese sorpassa il Giappone e si colloca al sesto posto nella classifica della reputazione delle nazioni, realizzata da GfK e Simon Anholt, in controtendenza con il trend negativo di tutti i Paesi della top ten. Regno Unito e Stati Uniti registrano le flessioni maggiori dell'indice di reputazione, seguiti da Germania, Giappone e Francia.
L'indagine internazionale misura la reputazione di 50 nazioni e assegna a ciascun Paese un voto rispetto a sei parametri: Esportazioni (reputazione dei prodotti realizzati in quel Paese); Governo (affidabilita' e trasparenza delle istituzioni); Cultura (patrimonio storico-artistico e capacita' di innovazione); Persone (livello di simpatia e attrattivita'); Turismo, capacita' di attrarre Investimenti e Immigrazione. Rispetto al 2015, l'Italia ha registrato un trend leggermente negativo (-0.54 punti). Nonostante questo, e' riuscita a guadagnare una posizione in classifica. Questo perche' - in un anno negativo per la reputazione di tutti i Paesi piu' importanti - l'Italia ha perso meno terreno rispetto ad altri. Gli Stati Uniti restano al primo posto, con una flessione di 1,04 rispetto al 2015. Confermati il secondo posto della Germania (-0,96), il terzo del Regno Unito (-1,31), sale dal quinto al quarto posto il Canada (-0,33) scavalcando la Francia (-0,81).
Settimo il Giappone (-0,88) superato dall'Italia. Invariate le ultime tre posizioni: Svizzera (-0,64) Australia (-0,25) e Svezia (-0,64). Ma cosa contribuisce maggiormente alla buona reputazione del Bel Paese? Tra i parametri considerati nello studio, il piu' apprezzato in assoluto e' il Turismo, per il quale l'Italia risulta al primo posto a livello internazionale.
Particolarmente positiva anche la reputazione di cui godono Cultura e Persone: per entrambi i parametri ci classifichiamo al terzo posto. Il Made in Italy continua a piacere, infatti il nostro Paese si colloca al 9° posto nella classifica delle Esportazioni, ma anche (meno scontato) in quella relativa alla capacita' di attrarre Investimenti e Immigrazione. Il parametro piu' negativo e' quello legato al Governo, per il quale l'Italia e' solo 16esima.