A- A+
Costume
Menopausa sindrome premestruale. I rimedi green? Tè verde, ananas e anguria

Una dieta corretta, supportata dai giusti integratori alimentari, e' la miglior medicina per affrontare la sindrome premestruale e la menopausa. Ad ogni fase della vita della donna, dall'eta' fertile in poi, corrispondono infatti esigenze e problematiche ben precise, troppo spesso sottovalutate anche per l'imbarazzo delle pazienti nel confidare determinati disturbi al proprio medico.

Per sensibilizzare i camici bianchi a trattare con tatto e con un approccio concreto ed efficace argomenti cosi' delicati, il provider ECM 2506 Sanita' in-Formazione ha realizzato il corso FAD (Formazione a Distanza) dal titolo "Sindrome premestruale e terapie naturali, menopausa e terapie naturali", gia' online gratuitamente sulla piattaforma Consulcesi Club. Responsabile scientifica del corso, la dottoressa Serena Missori, specialista in endocrinologia, diabetologia e nutrizione, che svela consigli utili a sconfiggere la sindrome premestruale e per vivere con maggiore serenita' la delicata fase della menopausa.

 

Sindrome premestrauel, come lleviare i sintormi fisici e psicologici

 

La PMS (Premenstrual syndrome), ricorda la dottoressa Missori, "colpisce circa l'80% delle donne in eta' fertile", tuttavia "si tende, di fatto, a parlarne molto poco; si fa anche molto poco per cercare di risolverla". La sindrome premestruale comporta sintomi fisici e disturbi psichici di varia entita' che hanno luogo prima del ciclo mestruale; in alcune circostanze puo' assumere caratteristiche cliniche importanti, tanto da rientrare in quello che il DSM-5 (il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali), definisce come "disturbo disforico premestruale", il quale comporta un elevato livello di gravita' e disabilita'. Le donne non devono, quindi, "avere anche il timore di dire 'io ne soffro': anche i medici ne soffrono, anche io ne ho sofferto", spiega la Missori.

Tra le conseguenze piu' diffuse della PMS troviamo depressione, ansia, irritabilita', cefalea e ritenzione idrica. "Di fatto, attraverso l'alimentazione corretta, la sindrome puo' essere drasticamente ridotta", sottolinea l'esperta.
 

Menopausa, sintomi e disturbi. I rimedi?

 

Ma quali sono gli alimenti e gli integratori piu' indicati per affrontarla? La dottoressa Missori consiglia cetrioli, sedano, ananas e betulla. Con il passare degli anni la donna e' soggetta a tappe endocrino-metaboliche che hanno rilevanti ricadute sulla qualita' della sua vita: la fase della menopausa viene troppo spesso vissuta come una malattia, pur trattandosi di un normale ed inevitabile evento fisiologico.

Cio' non significa, tuttavia, sottovalutare i disturbi e le complicanze derivanti dalla menopausa stessa: dalle fluttuazioni emotive fino a gravi patologie quali ipertensione, obesita' e osteoporosi. Anche in questo caso, in abbinamento a un'attivita' fisica finalizzata, il cibo e gli integratori alimentari sono i migliori alleati delle donne: in particolare, la dottoressa Missori indica l'avena, il te' verde, l'anguria e il biancospino.

Tags:
menopausa rimedimenopausa donne consiglimenopausa rimedi green

in evidenza
Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero

Simest

Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero


in vetrina
VAIA, inaugurata la seconda edizione de "La Foresta degli Innovatori"

VAIA, inaugurata la seconda edizione de "La Foresta degli Innovatori"

motori
KgMobility (SsangYong) rinnova la partnership con Koelliker e lancia Torres

KgMobility (SsangYong) rinnova la partnership con Koelliker e lancia Torres

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.