Il rapporto delle donne coi soldi? Dipende tutto dal ciclo ormonale
L'ovulazione modifica il rapporto delle donne con i soldi. Lo sostiene uno studio dell'università del Texas: se le donne sono più o meno spendaccione dipende dalla fase del ciclo in cui si trovano. D'altronde si sapeva che gli ormoni influiscono sull'umore femminile, dal comportamento con gli uomini al rapporto col cibo.
Ma ora arriva la svolta: gli ormoni influiscono perfino sulla reazione femminile di fronte alle questioni finanziarie. La ricerca è stata condotta su un gruppo di donne che erano nel periodo dell'ovulazione e su altre che non lo erano. Primo test: a tutte è stato detto che avevano a disposizione una certa quantità di soldi che dovevano dividere con un'altra donna. Le 'non ovulanti' hanno fatto tutte una divisione 50 e 50, mentre le altre si sono tenute una somma maggiore per sè.
Secondo test: le donne dovevano scegliere tra avere per sè una macchina a 25.000 dollari, e contemporaneamente donarne una da 40mila a un'altra donna, oppure ricevere una vettura da 20mila dollari per sè e donarne una da 12mila a un'altra donna. Le ovulanti hanno scelto più spesso la seconda opzione, che dava loro uno status sociale superiore alle altre
E ancora, se le donne dovevano invece dividere una somma con un uomo le ovulanti tendevano a dargli il 60%. Insomma, durante la settimana di ovulazione la donna è più incline a essere avara con le altre donne e più generosa con gli uomini. Una sorta di tendenza inconscia al flirt durante l'ovulazione, sottolinenao i ricercatori...