Costume
Pantelleria, in fumo la perla del Mediterraneo amata dai vip
Pantelleria, la perla del Mediterraneo. Allarme turismo dopo il rogo che l'ha devastata. Da giorgio Armani a Luca Zingaretti, i vip che l'hanno scelta
E' stato spento il disastroso incendio che, innescato sabato sera, per giorni ha devastato Pantelleria. In cenere 600 ettari, quasi un decimo della superficie dell'isola. Il fuoco non ha risparmiato alcuni vigneti della zona di Martingana, nella zona sudorientale, coltivati a zibibbo. Stessa sorte per gran parte delle zone in cui si pratica il trekking, tra le principali attrattive per il turismo verde sull'isola. Nessun dubbio sulla matrice dolosa del rogo su cui indaga la procura di Marsala: nella perla del Mediterraneo, protetta da una Riserva naturale orientata gestita dalla Azienda delle foreste demaniali, si punta a istituire un parco naturale nell'isola che blinderebbe definitivamente, per effetto di vincoli piu' forti, il territorio da ogni forma di speculazione. E' una delle piste seguite dagli investigatori.
Pantelleria, la perla del Mediterraneo amata dai vip - Terra di vini dai profumi inebrianti, spezie e vegetazione rigogliosa, Pantelleria e' un paradiso terrestre tra Sicilia e Tunisia.
Selvaggia, in alcuni punti inaccessibile, l'isola d'estate e' meta di un turismo ricercato, fuori dalle rotte dei viaggi di massa convenzionali. Anche questo ha reso possibile mantenere Pantelleria una perla rara del Mediterraneo, con i suoi dammusi in pietra e le piccole baie di rocce e sassi. Dalle coltivazioni delle uve zibibbo nasce il passito, un vino doc da meditazione che ha reso celebre l'isola nel mondo. L'influsso della cultura nordafricana e' tutto nei piatti, nel celebre cous cous, nell'insalata pantesca, nell'agrodolce protagonista di diverse pietanze.
Tra i vip che hanno scelto l'isola come buen retiro c'e' da oltre 30 anni Giorgio Armani che trascorre gran parte delle vacanze nella sua tenuta a Cala Gadir, circondata da vegetazione, palme e alberi da frutta, poi Carol Bouquet, Fabrizio Ferri, Isabella Ferrari con Renato De Maria, Luisa Ranieri con Luca Zingaretti e lo sceneggiatore Sandro Petraglia.