Costume
Psicologia bambini: addio a Walter Mischel, inventore del "marshmallow test"

Morto lo psicologo Walter Mischel: inventò il test del Marshmallow, o test della gratificazione differita
Lo psicologo austriaco naturalizzato statunitense Walter Mischel, inventore di un test per valutare l'autocontrollo nei bambini, è morto a New York all'età di 88 anni. L'annuncio della scomparsa è stato dato dalla Columbia University di New York, di cui era professore emerito di psicologia. Tra i suoi libri spicca il manuale "Lo studio della personalità", tradotto in venti lingue (in italiano è apparso da Il Mulino).
Negli anni '60, mentre insegnava all'Università di Stanford, Mischel ha messo a punto uno degli esperimenti più famosi di sempre legati all'infanzia. È il test del Marshmallow, o test della gratificazione differita, che valuta la capacità di resistere a una tentazione per riceverne una più grande in un secondo momento.

Il test si svolge grossomodo così: un bambino fra i 3 e i 6 anni riceve un dolce, come un biscotto, e deve resistere per 15 minuti senza mangiarlo. Se si trattiene riceverà un secondo biscotto. Per Walter Mischel, l'ingrediente essenziale del successo è proprio l'autocontrollo, necessario per ignorare le distrazione che ci allontanano dall'obiettivo proposto.
L'autocontrollo, secondo il professore Mischel, è una abilità cognitiva tipicamente umana. È di fatto la capacità di ritardare la gratificazione immediata a favore di un miglior risultato futuro. In 50 anni di studi, Mischel ha osservato l'architettura del cervello rimodellato nelle situazioni di stress e le abilità dei bambini ed adulti nel ritardare la gratificazione, di regolare gli impulsi, esercitare l'autocontrollo e lo sviluppo contemporaneo della coscienza e della consapevolezza delle proprie azioni.