Costume
Shopping online? Segnatevi queste due date per fare affari
Anche in Italia ormai si attendono il Black Friday e il Cyber Monday, rispettivamente il “venerdì nero” e il “lunedì cibernetico” degli sconti online
Si tratta di un fenomeno internazionale: anche in Italia ormai si attendono il Black Friday e il Cyber Monday, rispettivamente il "venerdì nero" e il "lunedì cibernetico" degli sconti online che segnano tradizionalmente l'inizio dello shopping natalizio e che da qualche anno tentano di sfondare anche in mercati digitali differenti da quello USA.
Quest'anno le date tanto attese per chi vuole dedicarsi allo shopping online risparmiando sono il 25 e il 28 novembre. Idealo, il portale di comparazione prezzi che fornisce ai propri utenti possibilità di risparmio per i propri acquisti digitali, ha indagato la tematica per capire se il risparmio legato a tale giornata sia così netto anche sul mercato italiano.
Partiamo da un dato: In Italia, nel 2015 si è registrata una crescita del fenomeno pari al 33,46% rispetto all'anno precedente . In dettaglio, l'incremento percentuale di traffico rispetto alle tre settimane precedenti e successive è stato nel 2015 del 78% per il Back Friday e del 40% per il Cyber Monday. Nel 2014, invece, le impennate sono state più contenute: 11,03% visitatori in più per il Black Friday e appena il 4,52% per il Cyber Monday. Ciò implica che l'indice di popolarità degli sconti di fine novembre è in crescita anche in Italia.

Per quanto concerne l'entità degli sconti offerti dai retailer che hanno aderito all'iniziativa lo scorso anno, idealo ha constatato un livello medio dei ribassi pari al 6%. Gli sconti più significativi sono stati praticati, in occasione del Black Friday, su "Robot da cucina" (13,3%), "Smartwatch" (8,1%), "Fotocamere Bridge" (6,7%) e "Notebook" (5,9%).
Gli articoli sui quali è attualmente puntata l'attenzione dei consumatori digitali italiani fanno capo principalmente a due colossi tech quali Apple e Samsung ma rivelano anche sorprese inattese. Interessante notare, ad esempio, la presenza di giocattoli elettronici tra le categorie monitorate a Novembre, tra cui gli innovativi animaletti elettronici Hatchimals e i droni DJIl, due articoli di tendenza in vista della corsa ai regali di Natale.