A- A+
Costume
Caro-single, 25 incontri all'anno. Ogni volta si spendono 55 euro

In Italia il 15% della popolazione adulta è attiva nel dating, con una media per ciascun single di 25 nuovi appuntamenti all’anno. A rivelarlo è un rapporto realizzato da CEBR - Centre for Economics and Business Research - per conto di Meetic che esamina il contributo economico del dating in Italia. In particolare la ricerca mette in luce come per ogni singolo incontro la spesa media totale si attesti sui 55 euro, ripartiti su differenti voci di costo.

L’intrattenimento, inteso come bar, ristoranti e pub in cui incontrarsi per la prima volta, è la maggiore fonte di spesa incidendo per il 52% sul totale, cui segue l’abbigliamento con una percentuale del 18%. Nonostante l’attenzione che notoriamente gli Italiani prestano all’ estetica, la spesa per saloni di bellezza/parrucchieri e cosmetici, influiscono molto di meno con una percentuale che si ferma rispettivamente al 8% e al 5%.

“Il rapporto di CEBR è stato condotto su ampia scala e ha preso in esame, confrontandoli, 7 diversi paesi europei: Francia, Germania, Spagna, Italia, Svezia, Norvegia e Paesi Bassi. A livello europeo abbiamo rilevato che ci sono 26,3 milioni di single attivi nel dating che hanno dato vita a oltre mezzo miliardo d'incontri nell’arco dell’ultimo anno, con un contributo significativo alle economie dei loro paesi. In Italia possiamo dire che i single attivi nella ricerca di un partner sono quasi 8 milioni, dando vita a un totale di oltre 196 milioni di appuntamenti. Questo si traduce in un giro d’affari sicuramente rilevante per il nostro paese”, ha commentato Maurizio Zorzetto Country Manager Meetic Italia.

Tags:
singleappuntamentocosto
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.